Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
26 Giu [23:38]

Ypres - 1. giorno
Breen ok, Abbring ko

Arrivato alla pausa di mezza sera azzoppato da una foratura, Kevin Abbring riparte per gli ultimi tre impegni di giornata come una furia e le conseguenze sono inevitabili. L’olandese vince a mani bassi la prima piesse ma, nello slancio evidentemente esagerato vola fuori strada nella successiva. Perso un protagonista a salire in cattedra è, come nella prima parte, Bryan Bouffier che si impone per due volte di seguito.
Al riposo serale arrivano così tre piloti divisi da soli dieci secondi con il leader di campionato che comunque può, per una notte, guardare tutti dall’alto in basso. con Bouffier e un ottimo Lefebvre pronti a tutto. Più distanti Princen e Loix, mentre a fare la comparsa tra i top-ten è Romain Dumas che ha portato la sua Porsche GT3 al nono posto, ma con soli due secondi di vantaggio sulla vettura gemella di François Delecour.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) in 46’43″9
2. Bouffier-De La Haye (Citroen DS3 R5) a 4″6
3. Lefebvre-Prevot (Peugeot 208 T16) a 10″7
4. Princen-Kaspers (Peugeot 208 T16) a 22″5
5. Loix-Gitsels (Skoda Fabia R5) a 25″8
6. Casier-Vyncke (Ford Fiesta R5) a 39″3
7. Verschueren-Hostens (Citroen DS3 R5) a 57″8
8. McCormakc-O/Reilly (Skoda Fabia S2000) a 1’21″0
9. Dumas-Giarudet (Porsche 997 GT3) a 1’27″2
10. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16) a 1’32″7