formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
27 Giu [16:50]

Ypres – Dopo PS 12
Bouffier nuovo leader

Di tutto e di più. Il primo passaggio sulla Hollebeke, la prova più lunga del fine settimana belga, regala sorprese e riduce a due il numero dei possibili vincitori: Bryan Bouffier, ora primo, e Freddy Loix, ora secondo a quattro secondi e uno. All'appello manca Craig Breen che dopo aver perso il comando nell'undicesimo tratto cronometrato, nel dodicesimo va per campi, rientra in strada ma allo stop deve arrendersi con il motore arrosto. C'è ancora, invece, Stéphane Lefebvre, ma, penalizzato da una foratura, è ormai lontanissimo. E c'è sempre Romain Dumas, ora quinto assoluto con la Porsche e non più inseguito da François Delecour stoppato da un guasto.

La classifica dopo la PS 12

1. Bouffier-De La Haye (Citroen DS3 R5) in 1.33’51″8
2. Loix-Gitsels (Skoda Fabia R5) a 4″1
3. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) a 28″4
4. Verschueren-Hostens (Citroen DS3 R5) a 1’29″4
5. Dumas-Giraudet (Porsche 997 GT3) a 2’24″6
6. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16) a 2’47″7
7. McCormakc-O/Reilly (Skoda Fabia S2000) a 3’00″2
8. Orsak-Smeidler (Skoda Fabia S2000) a 3’01”1
9. Lefebvre-Prevot (Peugeot 208 T16) a 3’11”4
10. J.Moffett-Rowan (Ford Fiesta S2000) a 3’29”6