formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
13 Giu [8:43]

Rally Polonia
Marczyk trionfa in casa

Jacopo Rubino

Miko Marczyk ha vinto a casa sua, nel Rally di Polonia. Concentrato quest'anno sull'impegno nel Mondiale in classe WRC2, Marczyk, terzo nell'Europeo 2021, non ha comunque voluto saltare la gara sugli sterrati amici, ed è andata bene: è infatti arrivato il successo al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, anche se l'appassionante duello con Nil Solans si è concluso in anticipo.

Trionfatore a Fafe e alle Canarie con la Volkswagen Polo, in extremis lo spagnolo aveva trovato il budget per correre in Polonia con la Hyundai i20 preparata dalla squadra locale Kowax, ma si è dovuto ritirare in PS7 quando era leader provvisorio: colpa dell'uscita di strada provocata dalla rottura dello sterzo in un salto violento. Da quel momento Marczyk ha potuto proseguire in gestione, anche se c'è stata qualche preoccupazione per le temperature motore salite a livello d'allarme in PS12, a causa di ghiaia raccolta nei radiatori.

In piazza d'onore, riducendo nel finale il distacco a 10" esatti, ha chiuso Tom Kristensson su Hyundai i20 R5. Lo svedese, aggiudicandosi PS10 e PS13, ha rintuzzato la minaccia degli avversari alle spalle, a cominciare da Ken Torn, campione in carica ERC Junior che ha completato il podio con la Ford Fiesta Rally2 e si è riscattato dalle delusioni nei round precedenti

Quarto Efren Llarena, con la Skoda gommata MRF: poteva giocarsi il podio ma nei tratti cronometrati di domenica mattina ha sofferto di noie al propulsore (candele), viaggiando a corto di potenza. Con questo risultato, in ogni caso, l'iberico ha allungato in vetta alla generale approfittando dello stop del connazionale Solans, adesso staccato di 24 punti.

Il resto della top 10 è tutto monopolizzato dalle Fabia, con Simone Tempestini quinto nonostante una foratura, precedendo l'altro eroe locale Grzegorz Gzryb. Ottavo il nostro Alberto Battistolli, dietro a Filip Mares che non disputava un rally su sterrato da tre anni.

Nella classe ERC3 si è imposto Robert Virves (Ford Fiesta Rally3), 13esimo assoluto e capace di rifilare cinque minuti al diretto rivale Kaspar Kasari, in ERC Open dominio di Martiņs Sesks (Skoda Fabia Rally2).

La classifica finale (top 10)

1 - Marczyk/Gospodarczyk (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 1'38'05"4
2 - Kristensson/Johansson (Hyundai i20 R5) - 10"0
3 - Torn/Pannas (Ford Fiesta Rally2) - 18"1
4 - Llarena/Fernandez (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 34"7
5 - Tempestini/Itu (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 35"9
6 - Grzyb/Binieda (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 1'48"0
7 - Mares/Bucha (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 1'50"3
8 - Battistolli/Scattolin (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 1'53"2
9 - Pardo/Pérez (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 2'38"4
10 - Herczig/Bacigál (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 2'51"3

Il campionato
1.Llarena 89 punti; 2.Solans 65; 3.Tempestini 55; 4.Araujo 45; 5.Pardo 44; 6.Battistolli 40; 7.Campedelli 31; 8.Marczyk 30; 9.Magalhaes 30; 10.Torn 29

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone