indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
30 Gen [12:01]

A Rimini premiati tutti
i campion IRCup 2016

Nella elegante cornice dell’Hotel National di Rimini, l’International Rally Cup Pirelli ha premiato i suoi campioni della stagione 2016, consegnando i trofei e i ricchi premi in denaro ad Elwis Chentre, campione assoluto, con Fulvio Florean alle note, a bordo di una Mini Countryman WRC (nella prima gara) e della Ford Fiesta WRC A-Style, seguito da tutti gli altri vincitori di classe della serie IRC. Oltre ai Trofei della serie Irc Pirelli, i vincitori si sono spartiti il montepremi Irc  di circa 200 mila euro.
Una cerimonia che Loriano Norcini e Michele Tedaldi hanno organizzato “a casa” e nel ricordo di “Pucci” Grossi, scomparso improvvisamente questa estate, che nel 2008, aveva iscritto il suo nome, insieme a quello di Alessandro Pavesi, nell’Albo d’Oro del Campionato, vinto con la Peugeot 206 Wrc. E’ stata, questa riminese, una giornata in simbiosi con il tradizionale Pranzo di Rallylink, per un parterre di circa 230 intervenuti.
Per l’occasione è stato diffuso un numero speciale di “IRC Rally Magazine”, la esclusiva rivista del campionato, con i profili di tutti i campioni IRC Pirelli 2016, anche delle varie Classi, interviste e commenti dopo l’ultima e decisiva gara, il rally Valli Cuneesi.
 
Presentato, nel corso della premiazione, il Calendario 2017 della serie IRC Pirelli che, per la prossima stagione, torna ad articolarsi su quattro appuntamenti.
Due sono le gare confermate, rally Internazionale del Taro (20/21 maggio) e rally Internazionale del Casentino (7/8 luglio), mentre due sono le “new entry” della serie, con il rally Internazionale Lirenas (8/9 aprile) che sarà l’apertura del Campionato e il rally Coppa Valtellina Internazionale (22/23 settembre) che invece chiuderà la serie IRC 2017, con un coefficiente maggiorato, in fase di studio.
 
Questi i campioni IRC 2016

Assoluta: Elwis Chentre (Mini Contrymen WRC e Ford Fiesta WRC)
R5: Luca Rossetti (Skoda Fabia)
S2000/K11: Stefano Capelli (Peugeot 207)
S1600: Massimo Lombardi (Renault Clio)
N4/R4/R3D: Milko Pini (Mitsubishi Lancer EvoX)
FORZE DI POLIZIA:Pierdomenico Fiorese (Mitsubishi Lancer Evo X)
R3C/R3T:Michele Rovatti (Renault Clio)
R2B:Gian Luca Tavelli (Peugeot 208)
N3/R2C:Mirco Straffi (Renault Clio RS)
K10/A6/R1T/A5/A0: Francesco Paolini (Peugeot 106)
N2/N1/N0/R1A/R1C: Simone Goldoni (Peugeot 106)
R1B:Alessandro Polli (Citroen DS3)
RACING START: Stefano Mazzotti (Mini Cooper)