GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
30 Gen [12:01]

A Rimini premiati tutti
i campion IRCup 2016

Nella elegante cornice dell’Hotel National di Rimini, l’International Rally Cup Pirelli ha premiato i suoi campioni della stagione 2016, consegnando i trofei e i ricchi premi in denaro ad Elwis Chentre, campione assoluto, con Fulvio Florean alle note, a bordo di una Mini Countryman WRC (nella prima gara) e della Ford Fiesta WRC A-Style, seguito da tutti gli altri vincitori di classe della serie IRC. Oltre ai Trofei della serie Irc Pirelli, i vincitori si sono spartiti il montepremi Irc  di circa 200 mila euro.
Una cerimonia che Loriano Norcini e Michele Tedaldi hanno organizzato “a casa” e nel ricordo di “Pucci” Grossi, scomparso improvvisamente questa estate, che nel 2008, aveva iscritto il suo nome, insieme a quello di Alessandro Pavesi, nell’Albo d’Oro del Campionato, vinto con la Peugeot 206 Wrc. E’ stata, questa riminese, una giornata in simbiosi con il tradizionale Pranzo di Rallylink, per un parterre di circa 230 intervenuti.
Per l’occasione è stato diffuso un numero speciale di “IRC Rally Magazine”, la esclusiva rivista del campionato, con i profili di tutti i campioni IRC Pirelli 2016, anche delle varie Classi, interviste e commenti dopo l’ultima e decisiva gara, il rally Valli Cuneesi.
 
Presentato, nel corso della premiazione, il Calendario 2017 della serie IRC Pirelli che, per la prossima stagione, torna ad articolarsi su quattro appuntamenti.
Due sono le gare confermate, rally Internazionale del Taro (20/21 maggio) e rally Internazionale del Casentino (7/8 luglio), mentre due sono le “new entry” della serie, con il rally Internazionale Lirenas (8/9 aprile) che sarà l’apertura del Campionato e il rally Coppa Valtellina Internazionale (22/23 settembre) che invece chiuderà la serie IRC 2017, con un coefficiente maggiorato, in fase di studio.
 
Questi i campioni IRC 2016

Assoluta: Elwis Chentre (Mini Contrymen WRC e Ford Fiesta WRC)
R5: Luca Rossetti (Skoda Fabia)
S2000/K11: Stefano Capelli (Peugeot 207)
S1600: Massimo Lombardi (Renault Clio)
N4/R4/R3D: Milko Pini (Mitsubishi Lancer EvoX)
FORZE DI POLIZIA:Pierdomenico Fiorese (Mitsubishi Lancer Evo X)
R3C/R3T:Michele Rovatti (Renault Clio)
R2B:Gian Luca Tavelli (Peugeot 208)
N3/R2C:Mirco Straffi (Renault Clio RS)
K10/A6/R1T/A5/A0: Francesco Paolini (Peugeot 106)
N2/N1/N0/R1A/R1C: Simone Goldoni (Peugeot 106)
R1B:Alessandro Polli (Citroen DS3)
RACING START: Stefano Mazzotti (Mini Cooper)