formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
2 Set [20:52]

Abeti - Finale
Pierotti rimonta vincente

Il lucchese Luca Pierotti, affiancato da Manuela Milli, con una Peugeot 208 T16 R5 hanno vinto oggi il 36° Rally degli Abeti e dell’Abetone, valido per il Campionato Regionale Toscano Aci Sport,  organizzato dalla A.S. Abeti Racing, in collaborazione con ACI Pistoia. Una gara spettacolare, avvincente ed incerta sino agli ultimi metri di gara, nella quale l’avvocato lucchese ha sfoderato grinta e determinazione per sopraffare sfortuna ed avversari. Dopo essere partito in testa nella prima giornata con la “piesse” di Gavinana, Pierotti ha dovuto cedere il passo alla concorrenza complice un testacoda durante la seconda prova delle Torri di Popiglio, costato circa un minuto ed il vedersi cacciato in retrovia all’undicesimo posto.
 
A quel punto, la leadership era passata nelle mani del capoclassifica provvisorio del Campionato Regionale, Fabio Pinelli, in coppia con Antonio Bugelli sulla Skoda Fabia R5. Il driver di Buggiano ha resistito al comando sino all’ultima prova speciale del Melo, durante l’intera giornata odierna ha visto ridursi il proprio vantaggio, complice anche l’appannamento del parabrezza nel momento topico del confronto.
Arrivato alla soglia dell’ultimo impegno cronometrato con 7” di scarto da Pinelli, Pierotti ha attaccato con decisione andando a vincere la prova (cinque i suoi successi parziali su sette prove) e così il rally con 2”9 sul rivale con l’apprensione finale di una foratura. Per Pierotti e Milli questo della Montagna Pistoiese è il terzo successo assoluto in carriera dopo quelli del 2009 di Reggello e Massa Carrara, ottenuto alla seconda esperienza con la vettura francese (la prima è stata il “Lucca” di luglio, finita al secondo posto) ed al primo anno  al volante di trazioni integrali.
 
Pinelli e Bugelli dunque secondi e terzi sono arrivati i montecatinesi Moricci/Garavaldi, tornati a bordo della Hyundai i20 R5 dopo la sfortunata parentesi di Reggello del giugno scorso. Una gara in decisa progressione, quella di Moricci, che ha cercato soprattutto il miglior dialogo con la vettura sudcoreana.
Ai piedi del podio, primo tra le vetture a due ruote motrici il sempre affidabile  - ed acclamatissimo -locale Federico Gasperetti, in coppia con Ferrari sulla fida Renault Clio R3T. Pur con una macchina inferiore il pilota di Abetone ha saputo inserirsi come suo solito nella lotta di vertice sino dai primi metri di gara, chiudendo con un risultato che conferma il suo valore.
 
Di spessore le prestazioni sia del lucchese Nicola Paolinelli (Renault Clio S1600), ottavo assoluto e dell’altro locale Fabio Ceccarelli, nono, alla sua prima esperienza con una Renault Clio R3T. Per entrambi la grande soddisfazione di essere entrati nella top ten nonostante abbiano ridotto drasticamente la loro attività.
La gara “più verde d’Italia” ha detto male a due dei favoriti: Gabriele Lucchesi (Ford Fiesta R5), vincitore del 2017, fermato da noie all’idroguida dopo una partenza di gara sofferta con problemi di alimentazione ed anche a Luca Artino (Skoda Fabia R5), ritiratosi per uscita di strada durante la quinta prova, quando era sesto assoluto.