formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
6 Ago [10:35]

Città di Scorzè
Lovisetto bis in rimonta

Massimiliano Ruffini

Torna alla vittoria in terra veneziana Adriano Lovisetto, nel Rally Città di Scorzè che lo aveva già visto vincitore nel 2013. All'epoca il padovano era al volante di una Skoda Fabia Wrc, mentre in quest'occasione - con le vetture R5 nuove regine dei rally nazionali - ha optato per l'ultima incarnazione della vettura ceca. Nonostante un avvio di gara negativo, Lovisetto si è poi reso autore di una bella rimonta sul leader della prima metà di giornata: Michele Piccolotto. Il bassanese era anche lui al via con una Fabia R5 ed è rimasto a lungo in vetta alla classifica dopo essersi imposto in ben cinque speciali. Ma una uscita di strada sull'ottava prova in programma gli ha fatto perdere venti secondi ed ogni speranza di gloria.

Via libera quindi per Lovisetto (nella foto by M51), comunque rivelatosi il più rapido nel finale di gara dopo aver trovato il giusto set-up. La piazza d'onore va un po' stretta a Piccolotto, grande protagonista del rally, mentre dal terzo ed ultimo gradino del podio festeggia il ventitreenne Nicola Sartor, ottimo al debutto con una vettura da assoluto. La giovane promessa del rallysmo veneto, protagonista in Germania dell'Opel Adam Cup, è stato autore di una gara in crescita, con ben due vittorie di speciale ottenute nel finale.
Più che deluso della quarta posizione assoluta Emanuele Zecchin, migliore tra i "veneziani" al via, che era atteso alla lotta per la vittoria ma ha dovuto penare nel primo giro: non lo hanno aiutato qualche difficoltà con la vettura e la necessità di riprendere il ritmo di gara dopo mesi di inattività. Più felice il quinto classificato Daniele Zamberlan, al debutto in R5.

Il ritiro più eccellente ha visto protagonista Claudio De Cecco, subito velocissimo su strade per lui nuove ma ritiratosi a causa di una divagazione in un fosso.
Entusiasmante la prestazione di Mirko Carraro, già vincitore di due Scorzè all'epoca in cui si disputava in formato rallysprint, e in questa occasione indiscusso dominatore tra le vetture a 2 ruote motrici. Al volante della sempreverde Renault Clio Williams, Carraro ha chiuso sesto assoluto, precedendo vetture più moderne e prestazionali. Decimo assoluto e secondo tra le tuttoavanti Luca Ghegin, soddisfatto per la vittoria di classe R3 e soprattutto per l'ottimo debutto sul sedile di destra della figlia Elisa.

La classifica finale

1. Lovisetto-Cracco (Skoda Fabia R5) in 43'57"0
2. Piccolotto-Cenere (Skoda Fabia R5) a 11"6
3. Sartor-Aliberto (Hyundai i20 NG R5) a 15"9
4. Zecchin-Vettoretti (Peugeot 208 T16) a 19"7
5. Zamberlan-Nicoletti (Ford Fiesta R5) a 48"0
6. Carraro-Silotto (Renault Clio Williams) a 1'27"3
7. Bergamo-Simioni (Skoda Fabia R5) a 1'53"3
8. Basso-Gambasin (Peugeot 208 T16) a 2'02"6
9. Agostinetto-Scopel (Ford Fiesta R5) a 2'09"7
10. Ghegin-Ghegin (Renault Clio R3C) a 2'18"6