formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
31 Mag [17:00]

Acropolis – 2. tappa
Loeb tiene la testa, Solberg insegue

Micidiale, crudele, spietato. Bellissimo… Non bastano gli aggettivi di un intero vocabolario per tentare di spiegare questo Rally di Grecia che ad ogni prova speciale ha visto piloti passare dall’altare alla polvere e viceversa.

Pur nella sofferenza di una giornata durissima, ad uscire ancora con i galloni del leader stato ancora una volta Sébastien Loeb il quale è riuscito, una volta di più, a sbagliare meno della concorrenza per ritrovarsi a fine tappa, nonostante una foratura, con una manciata di secondi sul norvegese della Subaru.

Proprio le forature sono state il leit-motiv della seconda tappa. Problema che ha colpito più o meno tutti i concorrenti tranne che un bravissimo Petter Solberg (nella foto), il quale zitto zitto si è portato a soli 28 secondi dalla vetta con una Impreza che sta dimostrando tutto il suo potenziale. Speriamo che sia solo un prologo, per il tanto di buono che la nuova arma della Subaru potrà dare al ritrovato “Hollywood” norvegese.

Tremenda, questa seconda giornata, lo è stata ancora per i piloti in gara con le Ford Focus. Prima Hirvonen (foratura) e poi soprattutto Lavala (problemi al turbo) hanno pagato a carissimo prezzo la durezza di un percorso assassino, scivolando inesorabilmente nella classifica generale, mentre per il nostro Gigi Galli (vincitore di due prove speciali nella mattinata del sabato…) è arrivato il secondo ritiro. Questa volta a stoppare il valtellinese è stato l’impianto idraulico. Una vera disdetta.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.40’21"3
2. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 28"7
3. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 1’05"3
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 3’01"2
5. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 4’11"6
6. Wilson-Scott (Ford Focus Wrc) a a 5’33"6
7. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 5’33"6
8. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 8’51”3
9. Rautenbach-Senior (Citroën C4 Wrc) a 8’58"8
10. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 9’13”0