formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Mag [10:27]

All'aeroporto di Istrana
Gasparotto imita
Gilles Villeneuve

Si è svolta giovedì 25 maggio, nella cornice dell'Aeroporto Militare di Istrana, la presentazione della 23. edizione del Rally della Marca. Prima della presentazione vera e propria c'è stata una spettacolare esibizione che ha visto protagonisti la 206 Wrc Friulmotor pilotata da Gasparotto-Bizzotto, vincitori al Marca nel 2003 e 2005, e l'aereo AMX, condotto dal tenente colonnello Romano, che sfrecciava poche decine di metri sopra alla 206 impegnata a fare "tondi" sull'asfalto dei piazzali dell'aeroporto. Va ricordato che proprio su questi piazzali si svolgerà la Prova Speciale Spettacolo del Rally che si disputerà il 9 e 10 giugno prossimi.
E proprio di questo si è parlato nella presentazione, con il tenente colonnello Romano che ha ricordato anche il celebre duello del 1981, che aveva visto protagonista nientemeno che Gilles Villeneuve. L'indimenticato campione canadese, venticinque anni fa, aveva sfidato con la sua Ferrari un F104 dell'aviazione militare, definito da Romano "una F1 degli aerei". Organizzata dal vulcanico direttore di Rombo Marcello Sabbatini, la manifestazione del novembre di 25 anni fa attirò migliaia di appassionati per una indimentocabile giornata che vide protagonisti anche Bruno Giacomelli con l'Alfa Romeo e Riccardo Patrese con la Brabham.
Il tenente ha continuato dicendo come invece l'attuale AMX, a causa della minor potenza e maggiore manovrabilità, sia invece paragonabile alle vetture da rally, e che quindi è giusto che si esibisca con le bellissime Wrc.
Durante la presentazione è toccato a Massimo Gasparotto descrivere il percorso del rally, che oltre alla nuova Speciale Spettacolo di Istrana, prevederà le classiche 'Monte Tomba' definita da Gasparotto "una scuola di rally, con i dossi nel tratto centrale e i tornantini in successione nel finale", 'Monte Cesen' "molto larga nel tratto iniziale e difficile nel finale, dove l'asfalto è molto ruvido e si arriva senza gomme..., se piove farà la diferenza" e 'Monte Grappa' che "misurerà quest'anno 16 km, con la parte finale e il trasferimento successivo caratterizzati da un paesaggio mozzafiato".
Infine la parola è andata a Gigi Brunetta, storico patron della Motor Group e da due anni organizzatore del Marca, che si è detto soddisfatto per le numerose migliorie apportate alla nuova edizione, tra cui ci saranno la diretta tv delle prove speciali trasmessa su un maxischermo al parco assistenza e l'introduzione del sistema GPS, che seguirà via satellite le vetture in gara. Brunetta ha anche voluto ringraziare tutto lo staff della Motor Group-Marca Racing, che è fondamentale per la riuscita di  una manifestazione di così alto livello.
L'appuntamento è quindi fissato per il secondo fine settimana di giugno, dove a sfidare il vincitore del 2005 Gasparotto ci saranno altri piloti locali su vetture Wrc, e soprattutto i protagonisti del Trofeo Rally Asfalto, di cui il Marca fa parte, in particolare le 206 di Silva e Oldrati, le Focus di Re, Valli e Musti e la Subaru di Cavallini.

Massimiliano Ruffini

Nella foto (by M51), Gasparotto con il numero 51 sulle fiancate, in onore del padrone di casa: il 51° stormo dell'Aeronautica Militare italiana