formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
2 Giu [21:11]

Acropolis Rally, 1. tappa
Gronholm prova la fuga

Marcus Gronholm è risultato il vero dominatore della prima tappa del Rally di Grecia e, al contrario di quello che sta accadendo in Italia in queste ore, in presenza di un caldo a tratti insopportabile. Il finlandese (nella foto Photo 4), tra l'altro ha fatto segnare per sei volte il miglior tempo dopo l'exploit di Loeb nella prova speciale d'apertura. Rimaso scottrato già troppo volte in questa stagione Gronholm non è comunque per niente tranquillo come ha tenuto a precisare alla fine della giornata: "Il venerdì sera in Sardegna avevo lo stesso vantaggio, il sabato sera invece le cose erano completamente cambiate...".
Al secondo posto un Petter Solberg finalmente convincente e aiutato nella mattinata dalla mousse antiforatura degli pneumatici Pirelli. Il norvegese, infatti, ha forato per ben tre volte nelle prove della mattinata e nel pomeriggio ha pensato bene di alloggiare ben due ruote di scorta sulla sua Impreza anche a costo di imbarcare 20 chilogrammi in più...
Qualche problema di troppo con le coperture anche per il leader di campionato Sébastien Loeb che è stato categorico sull'esito della gara: "Impossibile pensare di prendere Marcus...".
Stupefacente il quinto posto occupato da François Duval con la modesta Skoda Fabia, che la dice lunga sul valore del pilota belga troppo frettolosamente messo alla porta la passata stagione dal boss della Citroen Frequelin, prima di essere reintegrato per il finale di stagione.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus RS) in 1.19'45"7
2. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 26"3
3. Loeb-Elena (Citroen Xsara) a 35"5
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS) a 1'15"9
5. Duval-Pivato (Skoda Fabia) a 1'29"4
6. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 1'38"1
7. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 1'39"8
8. Gardemeister-Honkanen (Citroen Xsara) a 1'42"1
9. Sordo-Marti (Citroen Xsara) a 1'47"4
10. Valimaki-Kalliolepo (Mitsubishi Lancer) a 1'50"5
11. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara) a 1'54"1

Vincitori delle speciali

Loeb 1 (PS1),
Gronholm 6 (PS2, PS3, PS4, PS5, PS6, PS7)