formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Ago [16:18]

Anteprima Polonia
Kajetanowicz corre in casa

Il Campionato Europeo Rally torna sull’asfalto con il Rally Rzeszow che apre lo sprint finale verso il titolo europeo. La prima delle quattro gare conclusive è sulle strade polacche, cioè quelle di casa per il campione europeo in carica ed attuale leader della graduatoria stagionale Kajetan Kajetanowicz, che ovviamente punta su questa gara e sui suoi pneumatici Pirelli per aumentare il suo vantaggio sui diretti inseguitori, capitanati dall’altro pilota Pirelli Alexey Lukyanuk, che però non sarà della partita.

Turno di sosta anche per i protagonisti del ERC Junior, serie di cui Pirelli è fornitore esclusivo: torneranno in scena a fine agosto a Zlin in Repubblica Ceca con il Rally Barum. Come di consueto nel ERC accanto a Kajetanowicz saranno tanti i piloti al via con le gomme Pirelli, fra questi Wojciech Chuchala, il pilota di Subaru Poland che torna in scena dopo una sosta seguita alle quattro vittorie in altrettante gare di inizio stagione fra le ERC2.

La gara è da considerare una nuova entrata nel calendario europeo, settima delle dieci gare in programma, ma è comunque in larga parte noto ad alcuni dei protagonisti annunciati, che lo hanno già affrontato come prova del campionato polacco. Anche quest’anno il rally avrà questa validità, come pure per il campionato slovacco. Kajetanowicz è uno di questi: qui ha vinto la prima prova speciale della sua carriera, e lo ha già corso dieci volte, vincendolo in due occasioni (2012 e 2013) e concludendo sul podio in altre tre (2008, 2009 e 2010).

Il percorso si disputa nella zona ai piedi dei monti Carpazi su un tracciato molto sinuoso e con strade dal fondo liscio e scivoloso ma molto strette. 214 km di tratti cronometrati distribuiti su 13 prove speciali, con la più lunga – quella di Lubenia – di 24,4 km. Da notare che parte della prova di Korczyna è anche la sede di una gara del campionato polacco della montagna. Per quanto riguarda il meteo, è estate ed anche se le temperature previste sono meno elevate (massime intorno ai 25°C) ci si aspetta bel tempo.

Per regolamento FIA sono 18 gli pneumatici a 18” di ogni equipaggio. Pirelli metterà a disposizione dei suoi piloti l’intera la gamma degli pneumatici PZERO RK con scelta base il RK7B (mescola media) ed in opzione le RK5A (mescola dura, per temperatura oltre i 30°C) e le RKW7 in caso di umido/bagnato.