World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
3 Ago [16:18]

Anteprima Polonia
Kajetanowicz corre in casa

Il Campionato Europeo Rally torna sull’asfalto con il Rally Rzeszow che apre lo sprint finale verso il titolo europeo. La prima delle quattro gare conclusive è sulle strade polacche, cioè quelle di casa per il campione europeo in carica ed attuale leader della graduatoria stagionale Kajetan Kajetanowicz, che ovviamente punta su questa gara e sui suoi pneumatici Pirelli per aumentare il suo vantaggio sui diretti inseguitori, capitanati dall’altro pilota Pirelli Alexey Lukyanuk, che però non sarà della partita.

Turno di sosta anche per i protagonisti del ERC Junior, serie di cui Pirelli è fornitore esclusivo: torneranno in scena a fine agosto a Zlin in Repubblica Ceca con il Rally Barum. Come di consueto nel ERC accanto a Kajetanowicz saranno tanti i piloti al via con le gomme Pirelli, fra questi Wojciech Chuchala, il pilota di Subaru Poland che torna in scena dopo una sosta seguita alle quattro vittorie in altrettante gare di inizio stagione fra le ERC2.

La gara è da considerare una nuova entrata nel calendario europeo, settima delle dieci gare in programma, ma è comunque in larga parte noto ad alcuni dei protagonisti annunciati, che lo hanno già affrontato come prova del campionato polacco. Anche quest’anno il rally avrà questa validità, come pure per il campionato slovacco. Kajetanowicz è uno di questi: qui ha vinto la prima prova speciale della sua carriera, e lo ha già corso dieci volte, vincendolo in due occasioni (2012 e 2013) e concludendo sul podio in altre tre (2008, 2009 e 2010).

Il percorso si disputa nella zona ai piedi dei monti Carpazi su un tracciato molto sinuoso e con strade dal fondo liscio e scivoloso ma molto strette. 214 km di tratti cronometrati distribuiti su 13 prove speciali, con la più lunga – quella di Lubenia – di 24,4 km. Da notare che parte della prova di Korczyna è anche la sede di una gara del campionato polacco della montagna. Per quanto riguarda il meteo, è estate ed anche se le temperature previste sono meno elevate (massime intorno ai 25°C) ci si aspetta bel tempo.

Per regolamento FIA sono 18 gli pneumatici a 18” di ogni equipaggio. Pirelli metterà a disposizione dei suoi piloti l’intera la gamma degli pneumatici PZERO RK con scelta base il RK7B (mescola media) ed in opzione le RK5A (mescola dura, per temperatura oltre i 30°C) e le RKW7 in caso di umido/bagnato.