World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
24 Ott [17:19]

Anteprima Rallye Valais
Navarra e Scandola
per fermare le Peugeot

“Io sono pronto...”. Il gran freddo che ha trasformato in giaccio l’inevitabile umidità delle strade intorno a Martigny non pare spaventare Umberto Scandola (nella foto). Al ragazzo veneto, le prove speciali del Rallye du Valais piacciono parecchio: “Mi ricordano - dice - quelle del San Martino di Castrozza. Sono belle e difficili”. Guido D’Amore ascolta e sottoscrive: “Per forza di cose - osserva - assomigliano anche a quelle del Val d’Aosta e come spesso è successo dall’altro versante del Gran San Bernardo, ci sarà da fare i conti con le condizioni meteorologiche: un altro piccolo abbassamento della temperatura e ci troveremmo a confrontarci con il ghiaccio anche in quei tratti che nel corso delle ricognizioni erano secchi...”.
Un’incognita in più per una gara che ha il fascino delle grandi competizioni invernali: manca la neve, ma la colonnina di mercurio staziona da qualche giorno intorno allo zero. “Non è il Montecarlo, quello di una volta, ma poco ci manca”, fa notare Jean Pierre Nicolas che al solito ha trascorso la vigilia macinando chilometri sui tratti cronometrati. Gara vera, insomma. Tosta quanto basta per costringere anche Enrique Garcia Ojeda a tirare fuori le unghie per non dilapidare i sette punti di vantaggio che ha messo insieme nei confronti di Nicolas Vouilloz e di Andrea Navarra. Per il quale quella che sta per suonare forse l’ultima chiamata: se non rastrellerà punti pesantissimi, dovrà mettere da parte le sue speranze di chiudere la stagione da leader dell’Intercontinental Rally Challenge. Anche se in programma c’è ancora il China Rally.

di Guido Rancati