formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
24 Ott [17:19]

Anteprima Rallye Valais
Navarra e Scandola
per fermare le Peugeot

“Io sono pronto...”. Il gran freddo che ha trasformato in giaccio l’inevitabile umidità delle strade intorno a Martigny non pare spaventare Umberto Scandola (nella foto). Al ragazzo veneto, le prove speciali del Rallye du Valais piacciono parecchio: “Mi ricordano - dice - quelle del San Martino di Castrozza. Sono belle e difficili”. Guido D’Amore ascolta e sottoscrive: “Per forza di cose - osserva - assomigliano anche a quelle del Val d’Aosta e come spesso è successo dall’altro versante del Gran San Bernardo, ci sarà da fare i conti con le condizioni meteorologiche: un altro piccolo abbassamento della temperatura e ci troveremmo a confrontarci con il ghiaccio anche in quei tratti che nel corso delle ricognizioni erano secchi...”.
Un’incognita in più per una gara che ha il fascino delle grandi competizioni invernali: manca la neve, ma la colonnina di mercurio staziona da qualche giorno intorno allo zero. “Non è il Montecarlo, quello di una volta, ma poco ci manca”, fa notare Jean Pierre Nicolas che al solito ha trascorso la vigilia macinando chilometri sui tratti cronometrati. Gara vera, insomma. Tosta quanto basta per costringere anche Enrique Garcia Ojeda a tirare fuori le unghie per non dilapidare i sette punti di vantaggio che ha messo insieme nei confronti di Nicolas Vouilloz e di Andrea Navarra. Per il quale quella che sta per suonare forse l’ultima chiamata: se non rastrellerà punti pesantissimi, dovrà mettere da parte le sue speranze di chiudere la stagione da leader dell’Intercontinental Rally Challenge. Anche se in programma c’è ancora il China Rally.

di Guido Rancati