formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
23 Nov [10:52]

Automotoretrò e Automotoracing 2019
A Torino “La Grande Sfida” tra i campioni

Il brivido della competizione accende Automotoretrò e Automotoracing, che per il primo anno portano in pista “La Grande Sfida”: otto tra i più blasonati piloti di fama nazionale ed internazionale, a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione, e otto campionesse di rally su Peugeot 208 R2B si contenderanno il titolo in una gara all’ultimo secondo.

Le due manifestazioni dedicate al motorismo storico e al mondo delle corse e delle alte prestazioni, organizzate da BEA Srl dal 31 gennaio al 3 febbraio presso il Lingotto Fiere e l’Oval di Torino, svelano la prima delle tante novità dell’edizione 2019, che vedrà la velocità protagonista al fianco di berline e moto d’epoca. Scandite dalle telecronache di Giovanni Di Pillo - voce dei Mondiali SBK e SuperSport per Eurosport e Virgin Radio -, nelle giornate di sabato e domenica si alterneranno le prove a tempo ad inseguimento sugli oltre 1.000 metri di tracciato tra chicane, curve a gomito e rettilinei nell’area esterna.

Il lungo week-end ad alto tasso di adrenalina continuerà con le esibizioni dei numerosi piloti pronti a sfidarsi in varie specialità, dalle derapate controllate al drifting sulle vetture da rally e sui quad. Tra i tanti campioni che hanno entusiasmato il pubblico nelle ultime edizioni, anche il due volte iridato Miki Biasion, Graziano Rossi - padre del nove volte campione del mondo Valentino Rossi - i rallysti Alessandro Perico, Paolo Andreucci e il vice campione italiano Simone Campedelli.

Per la prima volta, inoltre, Automotoretrò uscirà dal complesso fieristico per conquistare le vie e le piazze più belle di Torino con tanti raduni di alcuni dei modelli che hanno fatto la storia delle quattro ruote, dalle Fiat 500 d’epoca alle 850 Spider, dalle BMW Z3 alle Lancia Delta fino alle Youngtimer Anni ’80 e ai modelli provenienti da tutto il mondo presentati da Hardcore Drivers.