formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commento Sabato 8 novembre 2025, qualifica1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09&quo...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
23 Nov [10:52]

Automotoretrò e Automotoracing 2019
A Torino “La Grande Sfida” tra i campioni

Il brivido della competizione accende Automotoretrò e Automotoracing, che per il primo anno portano in pista “La Grande Sfida”: otto tra i più blasonati piloti di fama nazionale ed internazionale, a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione, e otto campionesse di rally su Peugeot 208 R2B si contenderanno il titolo in una gara all’ultimo secondo.

Le due manifestazioni dedicate al motorismo storico e al mondo delle corse e delle alte prestazioni, organizzate da BEA Srl dal 31 gennaio al 3 febbraio presso il Lingotto Fiere e l’Oval di Torino, svelano la prima delle tante novità dell’edizione 2019, che vedrà la velocità protagonista al fianco di berline e moto d’epoca. Scandite dalle telecronache di Giovanni Di Pillo - voce dei Mondiali SBK e SuperSport per Eurosport e Virgin Radio -, nelle giornate di sabato e domenica si alterneranno le prove a tempo ad inseguimento sugli oltre 1.000 metri di tracciato tra chicane, curve a gomito e rettilinei nell’area esterna.

Il lungo week-end ad alto tasso di adrenalina continuerà con le esibizioni dei numerosi piloti pronti a sfidarsi in varie specialità, dalle derapate controllate al drifting sulle vetture da rally e sui quad. Tra i tanti campioni che hanno entusiasmato il pubblico nelle ultime edizioni, anche il due volte iridato Miki Biasion, Graziano Rossi - padre del nove volte campione del mondo Valentino Rossi - i rallysti Alessandro Perico, Paolo Andreucci e il vice campione italiano Simone Campedelli.

Per la prima volta, inoltre, Automotoretrò uscirà dal complesso fieristico per conquistare le vie e le piazze più belle di Torino con tanti raduni di alcuni dei modelli che hanno fatto la storia delle quattro ruote, dalle Fiat 500 d’epoca alle 850 Spider, dalle BMW Z3 alle Lancia Delta fino alle Youngtimer Anni ’80 e ai modelli provenienti da tutto il mondo presentati da Hardcore Drivers.