formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
2 Ott [14:25]

Sainz, Peterhansel e Despres,
alla Dakar con i buggy Mini X-Raid

Marco Minghetti

Appiedati dalla Peugeot, dopo la vittoria del team francese all’ultima Dakar, Cyril Despres, Carlos Sainz et Stéphane Peterhansel non hanno faticato molto a trovare un sedile per la prossima gara che si disputerà un sudamerica il prossimo mese di gennaio. Obiettivo dichiarato portare alla vittoria il buggy targato Mini X-Raid, visto in azione la prima volta proprio nella maratona vinta da Sainz.

E proprio il campione spagnolo si è già segnalato come sua abitudine per l’aiuto al team come ha spiegato il team manager Sven Quandt: “Carlos ci ha portato un aiuto preziosissimo per lo sviluppo del nostro buggy, soprattutto per quanto riguarda il livello delle regolazioni. Cyril ha mostrato le sue capacità nei chilometri di test che ha effettuato, e per quanto riguarda Stéphane è un vecchio amico e sono orgoglioso di accoglierlo nel team Mini”.

Nel prossimo Rallye del Marocco, che si disputerà dal 3 al 9 ottobre, a portare in gara due esemplari del buggy Mini X-Raid saranno Carlos Sainz e Cyril Despres che così debutteranno con il loro nuovo team. Vincitore di due Dakar Carlos Sainz è motivatissimo alla vigilia di questa nuova sfida: "Una nuova squadra, una nuova auto e una nuova sfida. Tutto quello che voglio per ché io amo lavorare, sviluppare e ottenere il meglio da una nuova macchina. È sempre eccitante. Abbiamo lavorato molto per far progredire la Mini e sono soddisfatto anche se abbiamo ancora tempo per fare ulteriori passi in avanti”.