formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
26 Ago [14:52]

Barum - Qualifica
Lukyanuk batte un colpo

Marco Minghetti

Assente nel precedente impegno polacco per mancanza di budget adeguato, Alexey Lukyanuk si è presentato ben agguerrito sull’asfalto del Rally Barum, ottavo impegno stagionale del Campionato Europeo. Miglior tempo nello due sessioni di prove dello Shakedown, il pilota russo ha siglato anche la miglior rilevazione cronometrica anche su 4710 metri del tratto stradale adibito dagli organizzatori com prova di qualifica. Alle spalle del moscovita, a soli tre decimi, l’agguerritissimo pilota di casa Jan Kopecky con la Skoda ufficiale. A seguire sono poi finiti i soliti noti: Kajto Kajetanowicz e Ralfs Sirmacis. Per quanto riguarda i colori italiani Giacomo Scattolon ha segnato il ventesimo tempo con la solita Mitsubishi Lancer, mentre Luca Rossetti, trentesimo, è al via con un’inedita Toyota GT86 in versione R3.

La top-ten della prova di qualifica

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2’52”1
2. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 0”3
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 1”3
4. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 2”5
5. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 2”5
6. Habaj-Wos (Skoda Fiesta R5) + 2”6
7. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) + 2”7
8. Olozilik-Turecek (Ford Fiesta R5) + 3”4
9. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 3”7
10. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 3”7