formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
26 Ago [14:52]

Barum - Qualifica
Lukyanuk batte un colpo

Marco Minghetti

Assente nel precedente impegno polacco per mancanza di budget adeguato, Alexey Lukyanuk si è presentato ben agguerrito sull’asfalto del Rally Barum, ottavo impegno stagionale del Campionato Europeo. Miglior tempo nello due sessioni di prove dello Shakedown, il pilota russo ha siglato anche la miglior rilevazione cronometrica anche su 4710 metri del tratto stradale adibito dagli organizzatori com prova di qualifica. Alle spalle del moscovita, a soli tre decimi, l’agguerritissimo pilota di casa Jan Kopecky con la Skoda ufficiale. A seguire sono poi finiti i soliti noti: Kajto Kajetanowicz e Ralfs Sirmacis. Per quanto riguarda i colori italiani Giacomo Scattolon ha segnato il ventesimo tempo con la solita Mitsubishi Lancer, mentre Luca Rossetti, trentesimo, è al via con un’inedita Toyota GT86 in versione R3.

La top-ten della prova di qualifica

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2’52”1
2. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 0”3
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 1”3
4. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 2”5
5. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 2”5
6. Habaj-Wos (Skoda Fiesta R5) + 2”6
7. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) + 2”7
8. Olozilik-Turecek (Ford Fiesta R5) + 3”4
9. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 3”7
10. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 3”7