World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
20 Ago [16:39]

Bettega festeggia con un ritiro, la conquista del Fiesta Trophy

Dopo aver incassato la certezza della conquista del Fiesta Sporting Trophy. Alessandro Bettega e Simone Scattolin parevano avviati ad parata trionfale nelle ultime quattro prove speciali del "Millelaghi". Invece la dea bendata ha voluto fare loro uno scherzetto, tranciando il mozzo della posteriore destra a 3 km dal termine del crono di Jukojarvi (PS 19), concluso quindi su tre ruote con un po' di rabbia, perchè finalmente avevano la possibilità di divertirsi senza alcuna pressione addosso. Poco male, in ogni caso: con la formula del Super Rally (5' dal primo di Classe N3 per ogni prova non disputata), Bettega ha ottenuto il quinto posto di Gruppo N 2 ruote motrici, secondo tra le Fiesta del Trofeo alle spalle dell'inglese Clark e davanti al finlandese Arpiainen, ma con il titolo di campione già chiuso in valigia ieri sera dopo la seconda tappa, dato che il rivale francese Mathieu Biasion non era più in grado di insidiarlo. "Non ho preso un colpo, non ho trovato delle pietre, non c'erano salti da fare - ha poi spiegato il pilota trentino -. Semplicemente il mozzo doveva essere stressato e ha ceduto di schianto, con la ruota che se n'è andata per conto suo. Mi era già successo in Catalunya, prima gara del Trofeo, quando ero in testa, rimediando poi il terzo posto. Anche in Germania ero al comando prima che si rompesse l'idroguida e poi ho concluso secondo. E qui in Finlandia ero primo dopo la prova di Ruuhimaki (PS 4), poi è uscito Biasion (PS 5) e abbiamo tirato i remi in barca, non aveva più senso rischiare nulla. Quindi, se permettete, ricapitolando, ho viaggiato sempre in testa a ogni gara, portando a casa i successi in Corsica e Sardegna. Direi che il mio dovere l'ho fatto". Non è arrogante Bettega, nè presuntuoso. Solo rilassato, ora che può finalmente riflettere sul risultato ottenuto. Stiamo parlando di un circuito mondiale di sei gare organizzato da M-Sport, la divisione rally della Ford, dove molti giovani talenti si confrontano e misurano le rispettive chance di crescita agonistica e di ambizioni professionali in un orizzonte internazionale ad altissimo livello.
 
Classifica Fiesta Sporting Trophy dopo cinque gare
1. Bettega punti 40; 2. Clark 27; 3. Biasion 26; 4. Chammel 24; 5. Athanassoulas 22; 6. Keskinen 15; 7. Hughes 11; 8. Vertunov e Arpiainen 8; 10. Curtis 6; 11. Gilmour 4.