formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Nov [19:42]

CLAMOROSO
La Volkwswagen si ritira

Massimo Costa

Gruppo Volkswagen in fuga dal motorsport. La crisi legata al "diesel gate" ha colpito durissimo, come perfettamente spiegato dal nostro Cortesi nell'articolo relativo al ritiro Audi dal Mondiale Endurance. E non si ferma purtroppo soltanto al marchio di Ingolstadt. La seconda bomba è arrivata oggi e riguarda il ritiro della Volkswagen dal Mondiale Rally a fine stagione. La decisione è stata presa stamane dal boarding del Gruppo Volkswagen nella sede tedesca di Wolfsburg, dunque non ci saranno ripensamenti. Anche se manca ancora un comunicato ufficiale, tutti a casa, e viene fermato lo sviluppo ormai concluso della nuova Polo WRC per il 2017. Il prossimo Rally di Australia sarà l'ultimo della Volkswagen, dominatrice delle ultime quattro annate. Una notizia dura da digerire anche per i costruttori avversari oltre che per tutto il personale coinvolto nel programma del Mondiale Rally. E ovviamente per i piloti Sebastien Ogier, Jari-Matti Latvala e Andreas Mikkelsen che si ritrovano a piedi