FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leaership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 2
Caranta in pole, Colnaghi secondo

Massimo Costa - Dutch Photo Jules Caranta si è aggiudicato la pole nella seconda qualifica della Eurocup-3 a Spielberg. Il r...

Leggi »
Regional European

Spa - Qualifica 2
Al Dhaheri governa il meteo

Davide AttanasioUna qualifica bizzarra, anche se a Spa di bizzarro c'è veramente poco. Insomma, ce lo si può anche aspet...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 2
Nissan profeta in patria con Rowland

Michele Montesano Oliver Rowland è sempre più lanciato verso la conquista del suo primo titolo in Formula E. Vincendo l’E-Pr...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 2
Ramos, vittoria in apnea

Massimo CostaBella vittoria di Santiago Ramos nella seconda corsa della Formula 3 a Imola. Un successo cercato, voluto, al t...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa

Carlo Luciani  Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino d...

Leggi »
28 Ott [11:50]

CONTROCANTO
Todos caballeros

Ha vinto tre volte su quattro, Paolo Andreucci. E dove non è riuscito ad arrampicarsi sul gradino più alto del podio, a San Crispino, ha comunque chiuso al secondo posto. Dietro a Piero Longhi, ma davanti a Luca Rossetti (nella foto). Sugli sterrati italici, ha fin qui rastrellato più punti di tutti: trentotto contro i trenta del Rox e i diciotto di Renato Travaglia. Eppure non ha bisogno di aspettare il risultato del Rally di Azzano per sapere con assoluta certezza che non sarà lui a vincere il Trofeo Terra. Ebbene sì: l’infaticabile ha perso. La coroncina dei “polverosi” andrà al friulano dell’Abarth, quello che lo ha battuto sistematicamente sull’asfalto e che lui ha sistematicamente battuto sulle strade bianche. Perché nell’insensato regolamento dei campionati e campionatini tricolori sta scritto che il Campione Italiano non può vincere il Trofeo Terra.

E’ una norma un po’ così, quella introdotta quest’anno. Ispirata da una logica perversa: dare a molti la possibilità di vincere qualcosa. Per provare ad accontentare tutti, per dare un’opportunità anche a quelli che avrebbero continuato a gareggiare con le Impreza e le Lancer. E c’è da scommettere che a più d’uno, nella stanza dei bottini, era parsa una bella idea. L’obiettivo non è stato raggiunto: Andrea Navarra, il subarista meglio piazzato degli ennisti a una gara dalla fine, è soltanto quarto. A ventotto punti da Andreucci e a venti da Rossetti. Quanto ad Andrea Perego, fin qui il più costante fra coloro che maneggiano una Mitsubishi, è ancora più indietro: ottavo a tre lunghezze dal romagnolo. I federalotti della subfederazione ne hanno preso atto e hanno corretto il tiro.

Raddoppiando i titoli. Già, nella stagione che verrà ci saranno due campionati italiani rally, uno per chi si batterà con le Super2000 e uno per lo farà con le “derivate dalla serie”. E se neppure in questo modo i dirigenti della Subaru Italia avranno qualcosa da festeggiare, per il 2011 ci sarà una coccarda tricolore per il primo con un’auto di Gruppo N blu e uno per il primo con’auto rossa. Così hanno proposto i cavalier serventi – più questi che quelli – e così ratificheranno i membri del comitato esecutivo. Senza prendere in considerazione il fatto che i titoli, a moltiplicarli, si sviliscono. Pensando di fare una gran bella scelta. Del resto, uno dei grandi problemi dell’automobilismo da corsa del Belpaese è proprio anche quello dei condomini del palazzo in cui si puote ciò che si vuole, pensano.

Monteiro Rossi