formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
27 Ott [15:56]

FIESTA SUPER 2000
Piccole bombe crescono

E due: lo scorso fine settimana, mentre Malcolm Wilson, Christian Loriaux e gli altri fordisti in trasferta a Cardiff trepidavano davanti ai monitor, gli uomini del Grande Ovale Blub rimasti a Cockermouth hanno ultimato il montaggio del secondo esemplare della Fiesta Super2000. Che in Cumbria c’è rimasta poco: caricata su una bisarca è stata trasferita al Centro Ricerche Ford di Lommel dove altri tecnici l’hanno sottoposta a una serie di controlli statici. Un paio di giorni nelle Fiandre e via, verso il Mediterraneo. Per macinare chilometri sull’asfalto spagnolo e quello francese ancora con Matthew Wilson, ma anche con Markko Martin dal quale il geniale progettista belga si aspetta indicazioni utili per iniziare lo sviluppo vero e proprio. Gennaio è ormai dietro l’angolo ed anche se l’ipotesi di affidarne una a Mikko Hirvonen al prossimo Montecarlo pare scartata, alla M-Sport fanno gli straordinari per dare modo a un manipolo di clienti di essere al via del rally-che-vale-una-stagione. Intanto, altre tre scocche con annesso roll-bar sono state ultimate e verniciate. La produzione della piccolina è iniziata.

m.mz.