formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
22 Dic [17:51]

Calendario Extreme E 2022,
si tornerà anche in Sardegna

Jacopo Rubino

Si è da poco conclusa l'edizione inaugurale e la Extreme E ha pubblicato il calendario 2022: dopo una "scrematura" che includeva una decina di potenziali sedi, sono stati comunicati 5 appuntamenti. Come già reso noto, si partirà di nuovo dai deserti dell'Arabia Saudita, il 19-20 febbraio, mentre è una gradita notizia la conferma della trasferta in Sardegna, il 7-8 maggio.

Il round italiano, così come quello decisivo in Gran Bretagna, quest'anno è stato disputato per ovviare alla cancellazione dei round in Sudamerica, a causa delle difficoltà logistiche dettate dalla pandemia. Ma consente al campionato per suv elettrici di avere almeno un "appoggio" in territorio europeo, utile per ragioni di marketing e copertura mediatica.

La terza data fissata, quella del 9-10 luglio, vede il ballottaggio tra Senegal e Scozia. "Arriveranno presto aggiornamenti", ha precisato l'organizzazione. Il Paese africano è già stato visitato nel 2021, con la gara presso il Lago Rosa che un tempo era l'arrivo della vecchia Dakar, la Scozia sarebbe invece una meta inedita.

A settembre si andrà poi in Cile, ad Antofagasta, e si chiuderà il 26-27 novembre a Punta del Este: la località uruguiana è già nota al motorsport elettrico, avendo ospitato nelle stagioni passate la "cugina" della Formula E. "Abbiamo molta speranza di aggiungere il Sudamerica nella nostra lista di continenti", ha sottolinetato il boss Alejandro Agag, come a intendere che, di fronte all'emergenza sanitaria, non sono da escludere ulteriori modifiche ai piani.

Il calendario 2022 della Extreme E

19-20 febbraio - Neom (Arabia Saudita)
7-8 maggio - Sardegna (Italia)
9-10 luglio - Scozia o Senegal
10-11 settembre - Antofagasta (Cile)
26-27 novembre - Punta del Este (Uruguay)