Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
22 Dic [17:51]

Calendario Extreme E 2022,
si tornerà anche in Sardegna

Jacopo Rubino

Si è da poco conclusa l'edizione inaugurale e la Extreme E ha pubblicato il calendario 2022: dopo una "scrematura" che includeva una decina di potenziali sedi, sono stati comunicati 5 appuntamenti. Come già reso noto, si partirà di nuovo dai deserti dell'Arabia Saudita, il 19-20 febbraio, mentre è una gradita notizia la conferma della trasferta in Sardegna, il 7-8 maggio.

Il round italiano, così come quello decisivo in Gran Bretagna, quest'anno è stato disputato per ovviare alla cancellazione dei round in Sudamerica, a causa delle difficoltà logistiche dettate dalla pandemia. Ma consente al campionato per suv elettrici di avere almeno un "appoggio" in territorio europeo, utile per ragioni di marketing e copertura mediatica.

La terza data fissata, quella del 9-10 luglio, vede il ballottaggio tra Senegal e Scozia. "Arriveranno presto aggiornamenti", ha precisato l'organizzazione. Il Paese africano è già stato visitato nel 2021, con la gara presso il Lago Rosa che un tempo era l'arrivo della vecchia Dakar, la Scozia sarebbe invece una meta inedita.

A settembre si andrà poi in Cile, ad Antofagasta, e si chiuderà il 26-27 novembre a Punta del Este: la località uruguiana è già nota al motorsport elettrico, avendo ospitato nelle stagioni passate la "cugina" della Formula E. "Abbiamo molta speranza di aggiungere il Sudamerica nella nostra lista di continenti", ha sottolinetato il boss Alejandro Agag, come a intendere che, di fronte all'emergenza sanitaria, non sono da escludere ulteriori modifiche ai piani.

Il calendario 2022 della Extreme E

19-20 febbraio - Neom (Arabia Saudita)
7-8 maggio - Sardegna (Italia)
9-10 luglio - Scozia o Senegal
10-11 settembre - Antofagasta (Cile)
26-27 novembre - Punta del Este (Uruguay)