formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
4 Lug [11:34]

Casentino - Anteprima
Rossetti contro i “trasparenti”

I conti li farà solo dopo essersi lasciato alle spalle la sfida sull'asfalto aretino: sono ancora troppe le variabili perché a Luca Rossetti possa venire voglia di mettersi a far di conto. “Occhio e croce non credo di poter chiudere la partita già questo fine settimana”, osserva il leader dell'International Rally Cup Pirelli. Che aggiunge: “Comunque per me non cambierà molto: anche se le mie origini sono friulane, da molti anni vivo in Valtellina e in ogni caso sarò al via di quella che ormai considero la mia gara di casa”.

Primo al Lirenas e al Taro, primo in entrambe le power stage archiviate e più veloce in tredici prove speciali, nella prima metà della stagione Rox ha rastrellato 123 punti e affronta la seconda metà con trentacinque lunghezze di vantaggio su Alessandro Re che fin qui ha dimostrato di essere il più concreto dei suoi avversari. Ed è ovviamente il figlio d'arte comasco quello che al Casentino  dovrà tenere particolarmente d'occhio. Non l'unico, comunque: “In effetti – ammette – la possibilità di un confronto con gli stranieri che frequentano la Mitropa Cup e quelli che hanno scelto la gara con epicentro Bibbiena per preparare al meglio l'euroappuntamento romano è particolarmente stimolante. Da noi si corre su strade diverse, molto diverse rispetto a quelle che si trovano nel resto del mondo, direi che in uno solo dei nostri rally si affrontano tante curve quante gran parte degli stranieri ne affrontano in una intera annata, e questo ci avvantaggia. Ma va detto anche che fra gli iscritti al Casentino ce ne sono diversi che hanno già dimostrato di andare forte e battersi con loro non può che essere interessante per tutti”.

Tradizionalmente lungo e caratterizzato da una prova davvero speciale come la Talla che chiuderà il lungo sabato, l'appuntamento organizzato dalla Scuderia Etruria gli piace. Anche per la difficoltà nell'interpretarlo nel modo migliore: “Proprio per come è disegnato, il rally si presta a varie strategie. In sostanza, ciascuno può scegliere se attaccare fin da subito per mettere insieme un margine da difendere a sera, nella prova-verità, o, al contrario, iniziare con un minimo di cautela  per poi tentare il tutto per tutto con il buio”. Ci sarebbe anche una terza via: andare a palla dall'inizio alla fine e cercare di fare il pieno di punti e Rossetti non ha davvero bisogno di sentirselo ricordare...
 
Classifica IRCup Pirelli dopo due gare

1. Luca Rossetti              123 punti
2. Alessandro Re             88
3. Marcello Razzini         70,65
4. Felice Re                     65,8
5. Walter Gentilini          47,85
6. Paolo Zanni                43,45  
7. Pierre Campana          41,25
8. Michele Rovatti          33,95
9. Marco Roncoroni       33,65
10. Marco Gianesini          29,9