Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Lug [14:39]

Casentino - Dopo PS 1
Rossetti subito leader

Il vecchio lupo non perde il pelo e nemmeno il vizio. Luca Rossetti sfrutta al meglio i mille e quattrocentocinquanta metri della kermesse disegnata ai margini del centro storico bibbionese e intasca il punto dei tanti punti a disposizione nel fine settimana aretino. Praticamente perfetto, pennella con l'abituale maestria le tante curve della “Mickey Mouse” e mette se decimi fra sé e Marco Roncorni. A interrompere la monotonia di una clssifica massicciamente occupata dalle Skoda Fabia ci pensa un ispirato Felice Re, terzo tempo con la Fiesta Wrc. In una classifica per forza di cose molto corta, a chiudere il gruppetto dei favori alla vittoria finale è Alessandro Re, settimo a due secondi e due dal leader.
E' solo l'inizio, le cose davvero “serie” sono in programma in un sabato che si annuncia di passaione. In programma, altre nove prove speciali fra le quali la magica Talla, la prova davvero speciale che con i suoi trentasei chilometri e centodieci chiuderà la gara.