FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
27 Set [6:51]

Città di Bassano - Finale
Primo centro per Costenaro

Prima vittoria in carriera per Giacomo Costenaro, giunta in occasione della sua gara di casa, il Rally di Bassano, nel quale è stato festeggiato da numerosi amici e dal folto pubblico assiepato a lato strada che divide il proprio tifo tra i vari equipaggi della zona. Costenaro (nella foto by M51), in coppia con Justin Bardini, era al debutto sulla Peugeot 208 T16, quindi alla sua prima esperienza su una vettura turbocompressa. Il giovane pilota di Marostica si è portato al comando nel corso della seconda prova di giornata, l'impegnativa Valstagna in discesa, ed è poi riuscito a mantenere un risicato vantaggio sui suoi avversari fino al traguardo, vincendo per soli 2 secondi su Andrea Dal Ponte.
Quest'ultimo ha provato sino all'ultimo chilometro a superare il suo avversario, attaccando nelle due prove speciali in notturna che hanno chiuso la gara, ma si è dovuto arrendere al più giovane rivale. Dal Ponte ha perso qualche secondo nel pomeriggio di gara per aver corso con uno pneumatico differente dagli altri a causa di una foratura in trasferimento.
Sul terzo gradino del podio un sereno Michele Piccolotto, un po' meno allenato rispetto ai due piloti che lo hanno preceduto e quindi soddisfatto per il buon risultato. Ritirati per noie tecniche molti altri attesi protagonisti della gara bassanese; nelle prime due prove sono usciti di scena: Oriella, Sciessere, Spagolla e Lovisetto. Fermo per incidente invece Pellizzari.
Ai piedi del podio un terzetto di competitivi piloti tedeschi al via su vetture R4. Questi protagonisti della Mitropa Cup hanno chiuso nel seguente ordine: Koessler (alla seconda top five dopo l'Alpi Orientali), Gassner sr. e Gassner jr.
Infine vittoria in Gruppo N per Ezio Soppa su Mitsubishi e tra le due ruote motrici per Alessandro Mazzonelli, al rientro in gara dopo due anni di pausa.

Classifica Finale

1. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5) in
2. Dal Ponte-Bizzarini (Ford Fiesta RRC) a
3. Piccolotto-Perli (Ford Fiesta RRC) a
4. Koessler-Hofmann (Subaru Impreza Sti R4) a
5. Gassner-Thannhauser (Mitsubishi Lancer Evo R4) a
6. Gassner-Mayrhofer (Mitsubishi Lancer Evo R4) a
7. Soppa-Rocchi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a
8. Puskadi-Godor (Skoda Fabia S2000) a
9. Mannonelli-Furlini (Renault Clio Williams) a
10. Benvenuti-Merlo (Renault Twingo R2) a