indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Mag [10:57]

Controcanto
La scoperta “italica”:
un RIS da Mondiale

Su Google, l’elenco inizia con “Ris, delitti imperfetti” e prosegue con il “Reparto Investigativo Scientifico” della Benemerita. Poi, un numero imprecisato di altre paginate per un totale, avverte il colosso dei motori di ricerca, di circa 20 milioni di voci. Fra esse, forse, ce n’è anche una che riguarda l’appuntamento italiano con il mondiale. Eh già: gli organizzatori della manche isolana si sono lasciati tentare dall’uso anglosassone dell’acronimo e il Rally d’Italia-Sardegna è diventato “RIS”. Questione di compiacere la sempre potente lobby anglofona o magari è solo una faccenda di gusti che, si sa, non sono tutti all’anice. Sia come sia, il risultato è triste. Dice Sardegna e pensi al mare smeraldino, ai nuraghi immersi in una natura bella selvaggia, a gente fiera e ospitale. Dici Ris e pensi alla più o meno fortunata serie televisiva o ai carabinieri. E non è esattamente la stessa cosa.
A pensare male si fa peccato, d’accordo. Ma il sospetto è che ci sia qualcosa di freudiano nella scelta. Il tentato rallycidio perpetrato a suo tempo ai danni del Sanremo resta un delitto molto imperfetto. E i colpevoli sono stati smascherati da tempo senza l’intervento di reparti investigativi scientifici: a denunciarli all’opinione pubblica fu Max Mosley, indirizzando una lettera all’allora primo cittadino sanremese nella quale chiariva che il trasloco era stato voluto dalla federazione italiana. Quella che, anno dopo anno, tiene in piedi la manifestazione ripianando il sempre abbondante disavanzo...

di Guido Rancati

Nella foto, Gigi Galli durante il Rally Italia/Sardegna 2007