GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Ott [15:23]

Corsica - 2. giorno
Latvala prende il comando

È di Sébastien Ogier il miglior tempo sui 48,46 chilometri della piesse “Muracciole-Col de Serba”, ma l’exploit del francese rimane un fatto isolato. Troppo distante dalla vetta dopo essere rientrato in gara grazie al Rally2, il campione del Mondo può solo guardare da lontano la lotta per la vittoria.

E a giocarsi la prima posizione provvisoria sono stati il suo compagno Jari-Matti Latvala e il sorprendente Elfyn Evans. A spuntarla è stato il finlandese che, grazie ai 3”7 rifilati all’avversario, riesce ad effettuare il sorpasso e terminare la seconda giornata in testa. Ma per il finlandese la leadership provvisoria è tutt'altro che tranquillizzante, sia per l'esiguo vantaggio sia per un problema al cambio che lo ha rallentato nelle ultime fasi di giornata. A questo punto diventerà determinante il lavoro che riusciranno afre i meccanici al Parco Assistenza.

Sul podio provvisorio si è issato Andreas Mikkelsen con l'altra Polo, mentre Kris Meeke ha terminato la giornata in quarta posizione sopravanzando l'olandese Kevin Abbring che ora sembra faticare a tenere il passo dei migliori e Ostberg lo minaccia a cinque secondi.
In discesa anche Stéphane Sarrazin che prima ha accusato problemi al turbo poi allo sterzo ed ora ha solo qualche spicciolo di vantaggio su un Bryan Bouffier sempre regolare.

Cambio di leader anche nel Wrc-2 dove Craig Breen lascia per strada oltre tre minuti e mezzo e finisce sesto nella generale. Una classifica che ora vede leader Julien Maurin (Fiesta S2000) con 19 secondi su Esapekka Lappi (Fabia R5).

La classifica dopo il 2. giorno

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 1.42’24”8
2. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2”0
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 30”8
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 53”6
5. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) - 1’00”1
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 1’05”7
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 1’25”5
8. Bouffier-De La Haye (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’37”2
9. Sarrazin-Renucci (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’51”6
10. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’53”9