formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
12 Ott [19:07]

Corsica - Finale
Loeb da dominatore

Vincitore di quattordici prove speciali delle sedici disputate, Sébastien Loeb ha vinto il suo quarto Tour de Corse consecutivo con una facilità quasi disarmante e che nella giornata finale ha assunto toni quasi trionfalistici. Un errore di Mikko Hirvonen, infatti, ha relegato il finlandese in quarta posizione a quasi tre minuti dall'indiscusso leader e soltanto la decisione di Malcolm Wilson di fermare Duval e Latvala ha riportato la classifica alle posizioni del sabato sera.

Una decisione che Hirvonen aveva caldamente osteggiato: "Non voglio aiuti dal team, spero che la classifica non venga cambiata. Ho perso il campionato per tre forature, una in Nuova Zelanda, una in Germania e una oggi. Quella di questa mattina avrei potuto evitarla, ho visto il buco ma ci sono passato lo stesso... ed ora non merito nessun aiuto...".

Dal canto suo Loeb non nasconde tutta la sua soddisfazione: "Un altro weekend perfetto. Sono riuscito subito ad attaccare forte ma senza prendere troppi rischi. A livello di campionato tutto è ancora in gioco. In Giappone le speciali saranno tutte nuove e questo sarà difficile per tutti. Bisognerà essere concentrati al cento per cento...".

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.42'58"0

4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc 07) a 3'24"7

3. Duval-Pivato (Ford Focus WRrc 07) a 3'31"6
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc 07) a 3'37"5

5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc 08) a 5'35"4

6. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc 08) a 6'10"4
7. Aava-Sikk (Citroen C4 Wrc) a 7'25"2

8. Tirabassi-Gordon (Ford Focus Wrc) a 9'02"2

La classifica mondiale piloti dopo 13 prove


1. Loeb p. 106

2. Hirvonen 92

3. Sordo 59

4. Atkinson 45
5. Latvala 42

6. P. Solberg 40
7. H. Solberg 22

8. Duval 22

9. Galli p. 17

10. Wilson 13



La classifica mondiale Costruttori dopo 13 prove 


1. Citroën Total WRT p. 169

2. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team 146

3. Subaru World Rally Team 87
4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 62
5. Munchis Ford World Rally Team 22

6. Suzuki Rally Team 21