Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
12 Ott [19:07]

Corsica - Finale
Loeb da dominatore

Vincitore di quattordici prove speciali delle sedici disputate, Sébastien Loeb ha vinto il suo quarto Tour de Corse consecutivo con una facilità quasi disarmante e che nella giornata finale ha assunto toni quasi trionfalistici. Un errore di Mikko Hirvonen, infatti, ha relegato il finlandese in quarta posizione a quasi tre minuti dall'indiscusso leader e soltanto la decisione di Malcolm Wilson di fermare Duval e Latvala ha riportato la classifica alle posizioni del sabato sera.

Una decisione che Hirvonen aveva caldamente osteggiato: "Non voglio aiuti dal team, spero che la classifica non venga cambiata. Ho perso il campionato per tre forature, una in Nuova Zelanda, una in Germania e una oggi. Quella di questa mattina avrei potuto evitarla, ho visto il buco ma ci sono passato lo stesso... ed ora non merito nessun aiuto...".

Dal canto suo Loeb non nasconde tutta la sua soddisfazione: "Un altro weekend perfetto. Sono riuscito subito ad attaccare forte ma senza prendere troppi rischi. A livello di campionato tutto è ancora in gioco. In Giappone le speciali saranno tutte nuove e questo sarà difficile per tutti. Bisognerà essere concentrati al cento per cento...".

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.42'58"0

4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc 07) a 3'24"7

3. Duval-Pivato (Ford Focus WRrc 07) a 3'31"6
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc 07) a 3'37"5

5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc 08) a 5'35"4

6. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc 08) a 6'10"4
7. Aava-Sikk (Citroen C4 Wrc) a 7'25"2

8. Tirabassi-Gordon (Ford Focus Wrc) a 9'02"2

La classifica mondiale piloti dopo 13 prove


1. Loeb p. 106

2. Hirvonen 92

3. Sordo 59

4. Atkinson 45
5. Latvala 42

6. P. Solberg 40
7. H. Solberg 22

8. Duval 22

9. Galli p. 17

10. Wilson 13



La classifica mondiale Costruttori dopo 13 prove 


1. Citroën Total WRT p. 169

2. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team 146

3. Subaru World Rally Team 87
4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 62
5. Munchis Ford World Rally Team 22

6. Suzuki Rally Team 21