formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
12 Ott [21:03]

A Como la spunta Travaglia

La Grande Punto Abarth S2000 di Renato Travaglia e Lorenzo Granai ha vinto il 27° Rally di Como, ultima prova del Campionato Italiano Rally, precedendo la Mitsubishi Lancer di Paolo Andreucci. Nella seconda tappa il pilota ufficiale Abarth è partito in seconda posizione, ma ha attaccato a fondo, riuscendo a superare Andreucci nella 9^ prova speciale, allungando successivamente nel tratto cronometrato più lungo del rally, Val Cavargna di 28,7 km, nel quale, sfruttando le doti di resistenza della Grande Punto Abarth S2000, è riuscito a infliggere all'avversario 13"8. Un distacco notevole in una gara che si è giocata sul filo dei decimi di secondo, caratterizzata da un percorso asfaltato molto impegnativo.

Per Travaglia un successo importante, che lo carica in vista dell'imminente Rally di Antibes, prova conclusiva del Campionato Europeo, che si disputa in Francia il prossimo fine settimana e che risulterà decisiva per l'assegnazione del titolo continentale.

Buona la gara di Gianpietro Bendotti e Giuseppe Morina, vincitori del Trofeo API-IP Oro Diesel, che esordivano a Como al volante di una Grande Punto Abarth S2000, quale premio per il successo nell'edizione di quest'anno del monomarca che si disputa con le Fiat Grande Punto Multijet a gasolio.

Al loro primo impegno su una vettura da assoluto si sono comportati benissimo, soprattutto nel corso della seconda tappa, nella quale hanno fatto registrare ottimi tempi in prova speciale. Peccato che un'uscita di strada nell'ultima frazione cronometrata abbia impedito loro di vedere il traguardo. Erano infatti risaliti dal 12° al 7° posto.

La classifica finale

1. Travaglia-Granai (Grande Punto Abarth S2000) in 1.55'54"4
2. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 19"6
3. Cantamessa-Bollito (Mitsubishi Lancer) a 57"6
4. Fontana-Cassina (Peugeot 207) a 1'39"4
5. Perego-Belfiore (Mitsubishi Lancer) a 2'37"6
6. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 2'58"0