formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
3 Dic [22:07]

Costa Smeralda: Navarra vince per la Mitsubishi

In una giornata in cui la pioggia scrosciante ha accompagnato i protagonisti del 24° Rally Costa Smeralda - Terra Sarda la coppia composta da Andrea Navarra e Simona Girelli , ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della gara Sarda.
Il portacolori della RalliArt Italy, autentico specialista dei fondi sterrati, e tra l’altro vincitore dell’edizione 2004, ha gestito i due giorni di gara con grande acume tattico e assecondato da una Lancer Evo IX perfetta ha regalato alla casa dei tre diamanti il titolo Costruttori.
Dopo la prima tappa di ieri in cui i colpi di scena non sono mancati e nel corso della quale lo squadrone schierato dalla Subaru si è via via ridotto, la giornata di oggi, complice anche il maltempo ed un percorso meno tortuoso ed insidioso ma sicuramente molto più veloce, è corsa via senza intoppo con il cesenate attento a rintuzzare gli attacchi dei piloti Subaru rimasti in gara; il livornese Andrea Aghini e l’astigiano Luca Cantamessa.
Alle spalle di Navarra ha così concluso Andrea Aghini il quale non è riuscito a trovare il ritmo sui fondi insidiosi delle prove galluresi da sempre teatro di epiche sfide.
Ad un week-end particolarmente sfortunato per la casa delle pleiadi, ha fatto da contraltare l’ottimo risultato ottenuto dagli uomin Mitsubishi.
Giovanni Manfrinato ha infatti concluso terzo a conferma che il veneto, da anni protagonista del tricolore, si trova sempre a proprio agio sugli sterrati sardi che quest’anno l’hanno già visto aggiudicarsi la classifica riservata alle vetture di gruppo N al “Rally Golfo dell’Asinara”.
Quarto al traguardo l’ellenico Vovos. Il Campione Greco Rally Terra è ormai un assiduo frequentatore delle gare italiane e ha dimostrato di essere sempre molto veloce con la Mitsubishi Lancer Evo IX riuscendo a contrastare fino all’ultimo gli attacchi di un arrembante Luca Cantamessa attardato da una foratura che lo costretto a cedere la seconda piazza. Il portacolori dell’Aimont nella giornata conclusiva si è preso il lusso di vincere 4 delle 6 prove speciali in programma (2 le vittorie parziali di Navarra) dimostrando che la vittoria ottenuta nel 2002 non era stata frutto del caso ma ha dovuto cedere al greco per soli tre piccoli secondi.
A proprio agio sulle prove veloci della seconda tappa il toscano Paolo Andreucci che ha mantenuto la leadership tra le vetture Super 1600. Il neocampione 2005, ha concluso davanti al bresciano Andrea Dallavilla e al bergamasco Alessandro Perico confermando, così come per l’assoluta, la classifica del primo giorno.
Da segnalare l’ottima prestazione del finlandese Anton Alen, 22enne figlio dell’indimenticato Markku pilota ufficiale Fiat–Lancia e già vincitore del Rally Costa Smeralda nel1988, che ha portato la sua Subaru Impreza all’ottavo posto assoluto.
Ovviamente soddisfatto Navarra all’arrivo: “Era per me determinante vincere per regalare a Mitsubishi il titolo. Il giusto premio dell’impegno di tutta la squadra. In un anno ho avuto a disposizione tre vetture completamente nuove e questo la dice lunga sulla voglia di vincere di Mitsubishi.
Un applauso va fatto anche a Simona Girelli, salita sul sediolo di destra dal Salento in sostituzione di mia moglie, è stata bravissima e si è subito adattata alle mie note senza problemi”.


La classifica finale

1. Navarra-Girelli (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 1.56’43”8
2. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Sti) a1’16”3
3. Manfrinato-Diomedi (Mitsubishi Lancer Evo VIII) 1’37”4
4. “Vovos”-“El-Em” (MitsubishiLancer Evo IX) 1’50”0
5. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza Sti) a 1’53”3
6. Broccoli-Stefanelli (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’58”6
7. Andreucci-Andreussi (Fiat Punto Super 1600) a 3’23”5
8. Alen-Ariainen (Subaru) a 3’32”4
9. Dallavilla-Vernuccio (Citroen C2 S1600) a 4’35”7
10. Perico-Carrara (Renault Clio Super 1600) a 5’45”1


Classifiche di Campionato

Piloti:
1. Longhi 130 punti; 2. Navarra 111; 3. Cantamessa 82; 4. Aghini 70; 5. Andreucci 68. Costruttori:1. Mitsubishi 162; 2. Subaru 160; 3. Renault 69; 4. Fiat 59; 5. Citroen 18.
Super 1600: 1. Andreucci 147 punti; 2. Bizzarri; 3. Dallavilla 106.
Gruppo N due ruote motrici: 1. Rossetti (Peugeot 206 Rc) 140; 2. Consigli (Renault Clio Rs) 80