Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
16 Dic [10:23]

Due cordate per il Brasile

Sarà che uno dei due gruppi ha una netta connotazione italiana, ma da come sta andando avanti l’operazione che dovrebbe riportare il mondiale in Brasile tornano in mente le vicende che portarono la serie iridata a fare tappa in Sardegna. Con due cordate a cercare gli appoggi per dar vita al progetto: una tutta brasiliana e un’altra, appunto, composta anche da italiani. Con Antonio Turitto, Claudio Bortoletto e Tiziano Siviero impegnati a disegnare un percorso con epicentro a Curitiba (che, capitale dello stato di Paranà, non ha nulla a che vedere con i carioca di Rio). Ai tre fino a poco tempo fa presenti a vario titolo nello staff del Rally d’Italia-Sardegna, ancora non si è aggiunto Carlo Cassina. Ma il suo coinvolgimento pare probabile.

Nella foto il podio 2010 della gara brasiliana