Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Dic [18:11]

MONDIALE 2012
Una Citroen per Neuville!

“Lo seguivamo da tempo”. Olivier Quesnel annuncia che l’anno prossimo Thierry Neuville disporrà di una DS3 Wrc per almeno nove gare iridate e si dice ben lieto di aver potuto offrire una (importante) chance iridata al ventitreenne belga. Di saperci fare, l’ultimo arruolato dalla Doppia Spiga l’aveva dimostrato fin dal suo debutto con la Peugeot 207 Super2000 assegnatagli qualche anno fa da una giuria di giornalisti veri, il suo costante evolvere nell’Intercontinental Rally Challenge, sempre con la due porte del Leone curata e gestita dalla Kronos l’aveva confermato. E adesso il ragazzo si prepara a disputare nelle migliori condizioni Monte-Carlo, Svezia, Messico, Portogallo, Acropoli, Argentina, Finlandia, Germania e Galles. “Con la possibilità – fanno notare a Versailles – che al suo programma si aggiungano Francia e Spagna”.

Uno su mille ce la fa, suggeriva Gianni Morandi. Neuville lo conferma. E la cosa suggerisce un paio di considerazioni: che si può arrivare in alto anche se si è nati e cresciuti in un Paese nel quale non c’è un costruttore automobilistico e che, nel disegnare i connotati della stagione, alla Citreon non hanno preso in considerazione il sempre fumoso appuntamento italiano. A riprova della considerazione internazionale nei confronti di una gara per la quale generali, marescialli e caporali della sub-federazione italiana stanno combattendo una guerra che è tutto tranne santa.

g. r.