Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
4 Ago [9:21]

Finlandia - SS21
Latvala avvicina Lappi, fuori Greensmith

Mattia Tremolada

Come lo scorso anno la prova di Ruuhimaki chiuderà il Rally di Finlandia. Nel primo passaggio Jari-Matti Latvala ha spinto forte, guadagnando 3"6 su Esapekka Lappi, che ha lamentato il fatto di non aver disputato questa speciale lo scorso anno, quando si ritirò dalla gara prima di arrivarci. Ora i due finlandesi sono separati da soli 7" in classifica.

Ott Tanak si è limitato a gestire la situazione, forte di un buon margine di sicurezza. Andreas Mikkelsen ha guadagnando sette decimi nei confronti di Sebastien Ogier, che è letteralmente volato per 55 metri sul grande salto finale.

Ritiro per Gus Greensmith, ancora una volta costretto al ritiro nella Power Stage, come già accaduto nel suo primo rally su una WRC+ in Portogallo. Il pilota britannico è stato tratto in inganno da una lenta curva a sinistra, in cui è entrato troppo velocemente, scivolando verso un albero che si trova all'esterno.

Domenica 4 agosto 2019, la classifica dopo SS21

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 19'51"6
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 22"0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 29"3
4 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 52"3
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 54"0
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 1'07"7
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'27"4
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'21"9
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 7'11"4
10 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 9'44"3