formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
4 Ago [10:47]

Finlandia - SS22
Meeke di nuovo fuori

Mattia Tremolada

Kris Meeke è nuovamente incappato in un errore nella penultima prova speciale del Rally di Finlandia. Come spesso gli succede, rientrando in gara con la formula del Super Rally, il pilota britannico ha esagerato, tagliando troppo una curva veloce a sinistra e urtando una roccia nascosta dalla vegetazione. Così facendo, Meeke si è precluso la possibilità di far segnare qualche punto nella Power Stage.

Questo è l'ennesimo autogol dell'irlandese, che già aveva scatenato le ire di Tommi Makiken, deluso dal comportamento di Meeke e Jari-Matti Latvala. Il team manager della Toyota aveva infatti ordinato ai due di non cercare di tenere il passo di Ott Tanak, ma entrambi lo hanno ignorato, finendo puntualmente col danneggiare le proprie Yaris.

Andreas Mikkelsen è stato ancora il più veloce, e può quindi vantare 2"2 di vantaggio su Sebastien Ogier prima della Power Stage. Penalità per Craig Breen, a cui sono stati aggiunti 20" per aver timbrato in ritardo. Casualmente il pilota irlandese scivola alle spalle del caposquadra Thierry Neuville, che sale in sesta posizione.

Domenica 4 agosto 2019, la classifica dopo SS22

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 25'16"0
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 21"1
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 29"7
4 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 51"0
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 53"2
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'31"7
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 1'34"0
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'27"0
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 7'29"4
10 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 10'01"4