indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
23 Ago [13:18]

Germania - SS4
Tanak allunga, Neuville resiste

Mattia Tremolada

La quarta prova speciale del Rally di Germania, la Wadern-Weiskirchen di 9,27 chilometri, ha mandato in archivio la prima metà giornata di gara. Ancora una volta è Ott Tanak a comandare la classifica, forte di tre vittorie di speciale su quattro disputate. Thierry Neuville sembra l'unico pilota in grado di tenere un ritmo similare a quello dell'estone, anche se dopo averlo battuto nella prima prova di giornata, ha dovuto cedere il comando al rivale. Sebastien Ogier, invece, dopo una buona partenza ha perso molto tempo tempo nella SS3, perdendo il contatto dai due battistrada.

Kris Meeke e Jari-Matti Latvala sono divisi da Dani Sordo, che ha dimostrato di avere una buona velocità, ma di essere poco costante, anche a causa della posizione di partenza sfavorevole. Mattinata difficile per Esapekka Lappi e Andreas Mikkelsen, mentre per M-Sport quello di Germania è un rally da dimenticare. L'assenza di Elfyn Evans (fermo per infortunio) pesa parecchio sul bilancio del team di Malcolm Wilson, che dopo aver perso Teemu Suninen per un problema tecnico si ritrova con il solo Gus Greensmith al via, che più di tanto non può fare.

In classe WRC2 Pro Jan Kopecky ha sorpassato il compagno di colori Kalle Rovanpera per soli tre decimi. Mads Ostberg e uno sconsolato Eric Camilli completano la classifica di classe.

Venerdì 23 agosto 2019, la classifica dopo SS4

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 30'51"5
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 3"2
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 13"7
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 17"0
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 17"1
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 19"0
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 24"3
8 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 24"7
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 41"3
10 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'51"5