formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
23 Ago [16:25]

Germania - SS5
Nueville ci prova

Mattia Tremolada

Thierry Neuville è ripartito all'attacco nel secondo passaggio sulla Stein und Wein di 19,44 chilometri, prova che aveva già vinto in mattinata. Il belga ha inflitto 1"6 a Ott Tanak, dimezzando di fatto lo svantaggio che aveva nei confronti del rivale. L'alfiere Toyota non è stato particolarmente brillante, rimediando un decimo di distacco anche dal compagno di squadra Kris Meeke.

Il pilota britannico ha guadagnato ancora un paio di decimi a Sebastien Ogier. Grandi difficoltà per Esapekka Lappi, che dopo una mattinata in cui non è riuscito a mantenere un passo simile a quello tenuto in Finlandia, ha commesso un errore, finendo in testacoda. Andreas Mikkelsen ne ha approfittato, scavalcandolo in classifica generale.

Venerdì 23 agosto 2019, la classifica dopo SS5

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 41'39"1
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"6
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 13"8
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 16"9
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 19"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 21"6
7 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 32"3
8 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 40"9
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 50"5
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'07"9