Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
23 Ago [19:10]

Germania - SS7
Tanak chiude davanti a Neuville

Mattia Tremolada

Ott Tanak ha guadagnato altri due decimi su Thierry Neuville. Il pilota estone chiude così la prima giornata del Rally di Germania con 2"8 di vantaggio sul rivale della Hyundai. Entrambi hanno spinto al massimo per tutta la giornata, staccando il resto del gruppo.

Sebastien Ogier è infatti scivolato a 22" di distanza, complici un paio di sbavature. Dopo aver spento la vettura in un tornante questa mattina, il sei volte campione del mondo ha fatto una piccola uscita anche nella Wadern-Weiskirchen, imitato da Jari-Matti Latvala e Gus Greensmith. Ottima la crescita del pilota britannico, quinto in questa speciale con lo stesso crono di Ogier.

Problemi alla trasmissione per Dani Sordo, rimasto bloccato in prima marcia proprio nell'ultima speciale di giornata quando stava recuperando terreno su Ogier in terza piazza. Sconsolato il pilota spagnolo ha commentato: "almeno la prima marcia funziona" nascondendo, si fa per dire, la propria frustrazione dietro il sarcasmo.

In classe WRC2 Pro Kalle Rovanpera ha ripreso la prima posizione sul compagno di squadra Jan Kopecky. Mads Ostberg mantiene saldamente la terza piazza davanti ad Eric Camilli. Splendida gara per Stephane Lefebvre, che alla prima apparizione nel WRC2 con la Volkswagen Polo R5 occupa la prima posizione tra i piloti privati, staccato di soli cinque decimi da Kopecky. Seconda posizione per l'altra Polo di Nicolas Ciamin, che ha un buon margine su Fabian Kreim (Skoda Fabia). Marjan Griebel precede il nostro Fabio Andolfi, che ha respinto l'attacco di Kajetan Kajetanowicz.

Venerdì 23 agosto 2019, la classifica dopo SS7

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 59'12"4
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2"8
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 22"1
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 25"6
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 27"8
6 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 40"0
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 52"9
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'05"5
9 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'15"1
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'58"5