Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
23 Ago [19:10]

Germania - SS7
Tanak chiude davanti a Neuville

Mattia Tremolada

Ott Tanak ha guadagnato altri due decimi su Thierry Neuville. Il pilota estone chiude così la prima giornata del Rally di Germania con 2"8 di vantaggio sul rivale della Hyundai. Entrambi hanno spinto al massimo per tutta la giornata, staccando il resto del gruppo.

Sebastien Ogier è infatti scivolato a 22" di distanza, complici un paio di sbavature. Dopo aver spento la vettura in un tornante questa mattina, il sei volte campione del mondo ha fatto una piccola uscita anche nella Wadern-Weiskirchen, imitato da Jari-Matti Latvala e Gus Greensmith. Ottima la crescita del pilota britannico, quinto in questa speciale con lo stesso crono di Ogier.

Problemi alla trasmissione per Dani Sordo, rimasto bloccato in prima marcia proprio nell'ultima speciale di giornata quando stava recuperando terreno su Ogier in terza piazza. Sconsolato il pilota spagnolo ha commentato: "almeno la prima marcia funziona" nascondendo, si fa per dire, la propria frustrazione dietro il sarcasmo.

In classe WRC2 Pro Kalle Rovanpera ha ripreso la prima posizione sul compagno di squadra Jan Kopecky. Mads Ostberg mantiene saldamente la terza piazza davanti ad Eric Camilli. Splendida gara per Stephane Lefebvre, che alla prima apparizione nel WRC2 con la Volkswagen Polo R5 occupa la prima posizione tra i piloti privati, staccato di soli cinque decimi da Kopecky. Seconda posizione per l'altra Polo di Nicolas Ciamin, che ha un buon margine su Fabian Kreim (Skoda Fabia). Marjan Griebel precede il nostro Fabio Andolfi, che ha respinto l'attacco di Kajetan Kajetanowicz.

Venerdì 23 agosto 2019, la classifica dopo SS7

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 59'12"4
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2"8
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 22"1
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 25"6
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 27"8
6 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 40"0
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 52"9
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'05"5
9 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'15"1
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'58"5