Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
24 Ago [9:07]

Germania - SS8
Riparte la battaglia tra Tanak e Neuville

Mattia Tremolada

È ricominciata la battaglia tra Ott Tanak e Thierry Neuville. Nella giornata di ieri il pilota estone era riuscito a mettere 2"8 tra sé e il rivale della Hyundai, ma nella prima prova speciale della mattinata, la Freisen di 14 chilometri, il divario è sceso a soli 1"5.

La vittoria di stage è andata a Dani Sordo, che dopo il problema alla trasmissione accusato proprio nell'ultima prova speciale di ieri, è ripartito attaccando al massimo per cercare di guadagnare qualche posizione. Il pilota spagnolo ha avvicinato sensibilmente Esapekka Lappi, sorpassando Gus Greensmith in virtù della foratura del pilota di M-Sport. Dopo i buoni segnali mandati nella giornata di ieri, il pupillo di Malcolm Wilson si è fermato per diverso tempo lungo la speciale, ma è comunque arrivato alla zona interviste (dove non ha rilasciato dichiarazioni) su un cerchione. Probabile abbia forato due volte.

Kalle Rovanpera è clamorosamente uscito di strada all'ultima curva, finendo contro un albero dopo aver messo due ruote sull'erba umida. Il pilota finlandese ha perso tantissimo tempo, scivolando a oltre tre minuti di ritardo dal compagno di squadra in Skoda Jan Kopecky, che ha ereditato la leadership di WRC2 Pro. Tuttavia il pilota ceco è cinque secondi dietro a Stephane Lefebvre, splendido leader tra i piloti privati. Fabio Andolfi è sempre insidiato da Kajetan Kajetanowicz, ma mantiene la quinta posizione di classe.

Sabato 24 agosto 2019, la classifica dopo SS8

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1h 07'44"7
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"5
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 23"4
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 26"4
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 30"1
6 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 46"1
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 54"5
8 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'10"8
9 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 3'21"2
10 - Lefebvre-Moreau (Volkswagen Polo R5) - 3'47"5