F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
22 Ago [15:39]

Germania – Dopo PS 4
Ogier risponde a Latvala

Guido Rancati

Dice di essere stato un tantino cauto, Sébastien Ogier. Sarà anche vero, ma nella ripetizione della prima prova è stato un secondo e nove più veloce di quanto non lo fosse stato stamani e l'impressione è che il francese abbia voluto rispondere subito all'attacco di Jari-Matti Latvala. Così, per gradire. E per far sapere al finlandese che indossa la sua stessa divisa chi comanda.

Sempre primo Ogier, quindi, e sempre secondo Latvala che lo segue a una manciata di secondi. Poi il buco: Kris Meeke, terzo, è a quasi mezzo minuto ed ha cinque secondi e sei di vantaggio su Dani Sordo, otto e uno su Andreas Mikkelsen e undici e otto su Mads Ostberg. Mikko Hirvonen, per ora, conserva il settimo posto, ma ha ormai negli specchietti Thirry Neuville ed Elfyn Evans non è lontano.

La classifica dopo la PS 4

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 37’04”1
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 5”79
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 29”1
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 34”7
5. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 37”2
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 40”9
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 41”7
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 42”4
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 47”1
10. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 1'04”9