formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
22 Ago [17:02]

Germania – Dopo PS 5
Meeke ci prova ma…

Guido Rancati

“Forse devo imparare a pilotare in queste condizioni...”. Occhio sveglio, Kris Meeke punta sull'autocritica per spiegare come e perché proprio non ce la fa a tenere il ritmo imposto dai due della Volkswagen. Anche se sa bene che così non è e che, piuttosto, dovrebbero essere gli ingegneri della Citroen (ma anche quelli della Ford e della Hyundai...) a imparare dai loro colleghi inquadrati nella squadra tedesca a realizzare sospensioni capaci di “copiare” la strada in ogni condizione di aderenza. L'irlandese prova a mostrarsi deluso e intanto la coppia Ogier-Latvala seguita a dominare la scena. I due, sempre meno raggiungibili, si scambiano colpi e colpetti fra loro. Ma quelli che rifilano agli avversari sono colpacci che fanno male.

Morale: dopo la penultima piesse della giornata il vantaggio del francese sul finlandese è di cinque secondi e cinque. E il ritardo del rosso della Citroen, terzo, ha superato i trentacinque secondi. Dietro, Andreas Mikklsen ha scavalcato Dani Sordo e Mads Ostberg, in difficoltà sullo sporco, è retrocesso alle spalle di Thierry Neuville, ora sesto, e di Mikko Hirvonen.

La classifica dopo la PS 5

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 46’45”5
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 5”5
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 36”9
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 45”2
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 46”7
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 51”7
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 53”4
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 55”5
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 59”1
10. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 1'24”2