formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
21 Lug [11:30]

Gronholm solo quinto alla Pikes Peak vinta dal solito Tajima

Il boss fa poker. E' arrivato infatti, nell'edizione 2009 della Pike's Peak, il quarto successo consecutivo di Nobuhiro Tajima. In arte "Monster", Tajima ha portato al successo la sua Suzuki SX4 V6 proto da 885 cavalli battendo, sui 20 chilometri di speciale e 1400 metri di dislivello della gara il celebre buggy Chevy di Paul Dallenbach. Per Tajima, la vittoria non è stata completa: partito con l'obiettivo di battere il proprio record, scendendo sotto quota 10 minuti, è stato penalizzato dalle condizioni avverse dei giorni precedenti la gara, chiudendo in 10:15.368. Trenta secondi più lento Dallenbach in 10:52.097. Da segnalare, il secondo posto di Marcus Gronholm alle spalle di Tajima nella classe Unlimited a ruote coperte: il due volte campione del mondo rally ha concluso col quinto tempo assoluto (11:28.963) al volante di una Ford  Fiesta "monstre" da oltre 800 cavalli. Unico record strappato tra le auto, quello tra le 2WD derivate dalla produzione, conquistato da Rhys Millen sulla nuova coupé Hyundai Genesis. Tra moto, quad, auto vintage, stock-car e sidecar si è fatta notare la presenza della Ford RS200 di Mark Rennison (1100cv), terza in Unlimited, della Ford Mustang di Clint Vahsholtz, autore di un ottimo 11:39.662 e della splendida Shelby Cobra di Randy Schranz.