indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
26 Ott [20:00]

IRC - Rallye du Valais
Le Peugeot se ne vanno...

Passa un giorno, passa l’altro... E la musica non cambia: Nicolas Vouilloz (nella foto), seguita a dare scoppole a chi gli capita a tiro, Enrique Garcia Ojeda e soprattutto Umberto Scandola seguitano a difendersi più che dignitosamente. Lo spagnolo della Peugeot e l’italiano dell’Abarth non hanno avuto una giornata facile: il primo ha dovuto “pagare” 20” al primo controllo orario della giornata per far sostituire la pompa dell’acqua, il secondo s’è trovato a “remare” in un tratto in discesa con l’olio che zampillava dal gruppo cambio-differenziale direttamente su uno pneumatico. Ma hanno stretto i denti e in qualche modo hanno tenuto il contatto con il leader. Quello che una volta ancora non è riuscito a fare Andrea Navarra. Il cesenate è risalito al quinto posto della provvisoria, ma il suo ritardo dall’ex-biker – 3’ e passa – è ormai importante. E imbarazzante.
Domani gran finale con altre sette tratti cronometrati.

di Guido Rancati

La classifica dopo la 2. tappa


1. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) in 1.37'01"2
2. Ojeda-Costa (Peugeot 207 S2000) a 36"8
3. Scandola-D'Amore (Abarth Grande Punto) a 42"8
4. Loix-Chevaillier (Abarth Grande Punto) a 57"8
5. Navarra-D'Esposito (Abarth Grande Punto) a 3'12"6
6. Jaquillard-Jaquillard (Peugeot 207 S2000) a 3'48"7
7. Gonon-Lambiel (Mitsubishi Lancer Evo 7 ) a 6'12"7
8. Cremona-Palotti (Mitsubishi Lancer Evo 9) a 7'46"1