formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Ott [20:00]

IRC - Rallye du Valais
Le Peugeot se ne vanno...

Passa un giorno, passa l’altro... E la musica non cambia: Nicolas Vouilloz (nella foto), seguita a dare scoppole a chi gli capita a tiro, Enrique Garcia Ojeda e soprattutto Umberto Scandola seguitano a difendersi più che dignitosamente. Lo spagnolo della Peugeot e l’italiano dell’Abarth non hanno avuto una giornata facile: il primo ha dovuto “pagare” 20” al primo controllo orario della giornata per far sostituire la pompa dell’acqua, il secondo s’è trovato a “remare” in un tratto in discesa con l’olio che zampillava dal gruppo cambio-differenziale direttamente su uno pneumatico. Ma hanno stretto i denti e in qualche modo hanno tenuto il contatto con il leader. Quello che una volta ancora non è riuscito a fare Andrea Navarra. Il cesenate è risalito al quinto posto della provvisoria, ma il suo ritardo dall’ex-biker – 3’ e passa – è ormai importante. E imbarazzante.
Domani gran finale con altre sette tratti cronometrati.

di Guido Rancati

La classifica dopo la 2. tappa


1. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) in 1.37'01"2
2. Ojeda-Costa (Peugeot 207 S2000) a 36"8
3. Scandola-D'Amore (Abarth Grande Punto) a 42"8
4. Loix-Chevaillier (Abarth Grande Punto) a 57"8
5. Navarra-D'Esposito (Abarth Grande Punto) a 3'12"6
6. Jaquillard-Jaquillard (Peugeot 207 S2000) a 3'48"7
7. Gonon-Lambiel (Mitsubishi Lancer Evo 7 ) a 6'12"7
8. Cremona-Palotti (Mitsubishi Lancer Evo 9) a 7'46"1