GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
26 Mar [19:27]

IRCup 2018 - Anteprima
Tante vetrine scintillanti

Chi ha frequentato l'International Rally Cup lo sa bene: a convincere plotoni di piloti a impegnarsi in una serie pensata e gestita da appassionati veri non è il bisogno di rincorrere uno di quei titoli che riempiranno anche la bocca ma alla fine della fiera lasciano il tempo che trovano. Le motivazioni che da ormai quasi un ventennio spingono giovani di belle speranze e veterani indomiti a iscriversi sono altre: intanto, la qualità delle gare che ne fanno parte, ma anche la certezza che sempre e comunque ci sarà uno dei promotori pronto ad ascoltare ogni lagnanza, a prendere in considerazione ogni suggerimento. Oltre, ovviamente, a un montepremi ricco come pochi.

Ma, come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte. Ecco allora che l'edizione 2018 dell'International Rally Cup Pirelli, quella che andrà a cominciare il 7 aprile a Cassino, metterà a disposizione di chi sarà protagonista lungo le prove speciali una serie di “vetrine” scintillanti. Dagli speciali televisivi curati da Giorgio De Negri e diffusi a livello nazionali dalla apprezzatissima trasmissione Motoring, alla sintesi che va in onda su Canale Italia, alle dirette di Rallylink curate da Claudio Carusi con il qualificato e qualificante supporto di Gianluca Nataloni. E ancora, l'ormai irrinunciabile magazine arricchito dalle fotografie dell'agenzia Amico Rally. Senza trascurare la massiccia, praticamente capillare, presenza in rete attraverso il sempre più apprezzato sito ufficiale e sui vari social.