GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
3 Apr [11:38]

Lirenas - Anteprima
Felice Re è pronto alla sfida

Non è quello che l'ha frequentato con maggior assiduità e neppure quello che ha vinto di più. Ma il successo ottenuto nel duemila e quattordici, i cinque ori  e i ventitré gettoni di presenza rastrellati nel corso delle sei stagioni nelle quali ne è stato comunque protagonista sono ampiamente sufficienti ad autorizzare Felice Re a parlare dell'Intercontinental Rally Cup. E a mettere voglia di ascoltarlo a tutti quelli che non si nutrono di banalità.

Il Rally Lirenas, primo dei quattro appuntamenti della serie, in programma questo fine settimana, gli piace e non lo nasconde: “E' un rally che amo e, per me, è il più bello di quelli validi per l'IRCup. A parte il percorso, mi piace l'ambientazione fra i monti e, come tutti, apprezzo il calore con il quale ogni volta ci accolgono e ci seguono gli appassionati frusinati. E poi c'è la competenza di coloro che l'organizzano senza rinunciare ad ascoltare le esigenze di noi che corriamo”.

A quarantasei anni e con un'azienda – la HK Racing – che lo impegna sempre di più, il comasco ha sempre tanta voglia di battersi, ma la sua priorità è un'altra: “La struttura che abbiamo messo in piedi e che gestisco con l'insostituibile apporto di mio figlio Alessandro assorbe molte energie fisiche e mentali e allora, soprattutto per me, è ancor più importante divertirmi. Poi è chiaro che vincere piace a tutti e se avrò l'occasione di farlo non mi tirerò indietro. Ma la concorrenza, anche quest'anno, si annuncia temibilissima: penso a Luca Rossetti e anche ad alcuni giovani che vanno forte”.