formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
9 Feb [17:33]

Il Challenge Raceday Terra
riparte con la Ronde Valtiberina

L’ottava stagione del Challenge Raceday Terra, la serie di gare su strade bianche per gli appassionati di sterrati, dopo un periodo di pausa si sta preparando a ripartire e lo farà dalla 10^ Città di Arezzo Ronde Valtiberina (27-28 febbraio 2016).
La gara organizzata da Valtiberina Motorsport è stata la ronde che ha ispirato Alberto Pirelli a creare una serie di ronde su terra. Dopo aver partecipato a questa Ronde Pirelli ha esclamato: “Fantastico! Facciamone altre di gare così”. Questo è stato l’incipit del Raceday Terra, iniziato nel novembre del 2008 e ora giunto all’ottava stagione.

“Il Challenge Raceday Terra riparte con una delle ronde più belle la Città di Arezzo Ronde Valtiberina, ovvero l'Alpe di Poti” ha commentato Alberto Pirelli “Questa mitica gara ci porta attraverso uno dei più tecnici tra i nostri percorsi sino ai 1000 metri d' altezza, per poi infilarsi in quel fantastico castagneto, dove dossi, sali scendi e curve sono un continuo attentato all'adrenalina e una stupenda sfida ad andare oltre. Alla gara sono ammesse le WRC e le Racing Start, oltre a tutti i Raggruppamenti classici del campionato. Abbiamo già anticipazioni di nomi importanti che si iscriveranno, ma come sempre vorremmo tantissime vetture di piloti che magari non hanno un gran nome, ma di certo hanno cuore e tanta passione. A proposito di gran cuore, siamo felici sia stata riconfermato il supporto all'Ospedale Pediatrico Meyer, che Raceday appoggia. Questa iniziativa proposta meritevolmente da Oriano Agostini, e raccolta e sviluppata da Gregory Matusalli e dai gruppo Valtiberina Motorsport, da la possibilità a equipaggi e appassionati, di sostenere le attività scientifiche e di assistenza a favore di bimbi meno fortunati di noi. Diamo tutti una mano all’Ospedale Meyer. Vi aspettiamo”.

La Gara
Le iscrizioni chiuderanno il 20 febbraio.
Dallo scorso anno questa ronde, giunta alla decima edizione, è organizzata interamente da Valtiberina Motorsport.
La prova speciale che viene proposta è nuovamente l’‘Alpe di Poti’. Un tracciato storico che ha contribuito a creare la storia del rallysmo italiano. Quattro i passaggi sulla prova speciale di 14 km. Partenza a 600 m d’altitudine con fondo compatto, per poi salire sino a 1,600 m e da qui tra curvoni di vario raggio con allunghi e staccate su un falsopiano con tratti in leggera salita e in discesa, si sale sino a 3,800 m. Una PS completa e di indubbio fascino. Nel 2012 è stata riproposta ed è stata vinta dal neozelandese Hyden Paddon, navigato da Fabrizia Pons, su Mitsubishi Lancer Evo X N4.