indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
19 Mar [11:56]

Il Ciocco - Dopo PS 7
Andreucci leader, Basso in scia

Marco Minghetti

Che si tratti di prove sprint, lo dimostra il cronometro. Pochi decimi a dividere i piloti di testa e un totale di 23 minuti di gara dopo 7 prove speciali. Ma è anche negli sguardi e nelle parole dei protagonisti che si capisce la lotta feroce tra i due contendenti della gara d’apertura del campionato tricolore.
Primo nella “specialina” di Forte dei Marmi, Paolo Andreucci ha subito preso il pallino in mano a dimostrare che, passano gli anni, cambiano le regole, ma il più veloce è sempre lui. Più veloce anche nei primi tre passaggi della mattinata del sabato, il garfagnino non si è comunque potuto distrarre più di tanto con Giandomenico Basso anche lui velocissimo a seguirlo molto da vicino. Primo sulla piesse 6 a Renaio, il pilota della BRC ha tenuto sempre un grande pressione sul rivale e dopo il riordino di metà giornata saranno i sei impegni del pomeriggio a decidere la classifica di Gara 1.
La sorpresa, per ora arriva da Umberto Scandola che, complice anche una foratura che gli ha fatto perdere una ventina di secondi, si trova a a dover inseguire anche Perico installatosi sull’attico provvisorio del podio.

La classifica dopo la PS 7

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) - 23’47”2
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) + 4”3
3. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) + 17”7
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) + 31”3
5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) + 37”2
6. Tempestini-Banca (Ford Fiesta R5) + 37”2
7. “Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) + 1’07”5
8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) + 1’15”0
9. Cogni-Ciucci (Peugeot 207 S2000) + 1’19”0
10. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) + 1’45”