F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
19 Mar [11:56]

Il Ciocco - Dopo PS 7
Andreucci leader, Basso in scia

Marco Minghetti

Che si tratti di prove sprint, lo dimostra il cronometro. Pochi decimi a dividere i piloti di testa e un totale di 23 minuti di gara dopo 7 prove speciali. Ma è anche negli sguardi e nelle parole dei protagonisti che si capisce la lotta feroce tra i due contendenti della gara d’apertura del campionato tricolore.
Primo nella “specialina” di Forte dei Marmi, Paolo Andreucci ha subito preso il pallino in mano a dimostrare che, passano gli anni, cambiano le regole, ma il più veloce è sempre lui. Più veloce anche nei primi tre passaggi della mattinata del sabato, il garfagnino non si è comunque potuto distrarre più di tanto con Giandomenico Basso anche lui velocissimo a seguirlo molto da vicino. Primo sulla piesse 6 a Renaio, il pilota della BRC ha tenuto sempre un grande pressione sul rivale e dopo il riordino di metà giornata saranno i sei impegni del pomeriggio a decidere la classifica di Gara 1.
La sorpresa, per ora arriva da Umberto Scandola che, complice anche una foratura che gli ha fatto perdere una ventina di secondi, si trova a a dover inseguire anche Perico installatosi sull’attico provvisorio del podio.

La classifica dopo la PS 7

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) - 23’47”2
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) + 4”3
3. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) + 17”7
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) + 31”3
5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) + 37”2
6. Tempestini-Banca (Ford Fiesta R5) + 37”2
7. “Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) + 1’07”5
8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) + 1’15”0
9. Cogni-Ciucci (Peugeot 207 S2000) + 1’19”0
10. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) + 1’45”