GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
14 Ott [17:45]

Il calendario WRC 2016
tra malumori e polemiche

Ancora non è terminata la stagione in corso, che lo sguardo è già rivolto al campionato 2016 dove a tenere banco, tra gli addetti ai lavori, è il calendario previsto. Due i temi sul tavolo che al momento creano parecchi malumori e divisioni: il numero delle gare salite a quattordici con l’inserimento della Cina, e gli appuntamenti di Monte-Carlo e Corsica che ancora non hanno trovato un punto di accordo con il Promoter del WRD e la Fia stessa.

Sul primo punto sono M-Sport e Citroen i più critici contro l’inserimento, appunto, di un quattordicesimo appuntamento stagionale con Yves Matton che non ha faticato ad ammettere che a fine 2016 a Versailles si tireranno i conti sul prosieguo agonistico di Citroen nel Mondiale Rally e WTCC, facendo chiaramente intendere che per le DS3 Wrc ufficiali l’anno a venire potrebbe essere il canto del cigno.

Non meno intricata, al momento, sembra essere la questione che riguarda i Rally di Monte-Carlo e della Corsica, due gare che sono da sempre poco malleabili dal punto di vista della cessione dei diritti televisivi. E visto che gli altri dodici soggetti interessati sembrano già aver risolto la pratica con il Promoter, sembra difficilmente ipotizzabile che alle due gare sull’aventino possano essere concesse deroghe o scappatoie di favore.
Una discreta patata bollente per Promoter e Fia, e che rischia di essere davvero ustionante anche perché la deadline è prevista al 30 novembre prossimo.