formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
12 Ott [20:51]

In Galles per Neuville
ci sarà un passo indietro

“La decisione è stata presa di comune accordo, al termine di una proficua riunione di lavoro con il team dove abbiamo discusso liberamente sulle ultime prove stagionali e in vista della stagione 2016…”.
Queste le parole che Thierry Neuville ha usato per informare il mondo intero sulla sua “retrocessione” alla squadra B nel prossimo Rally del Galles, prova conclusiva del mondiale 2015.

Su quanto sia stata “proficua” la riunione non è dato sapere con esattezza, ma c’è da giurarci che dopo i lisci e rovesci che hanno caratterizzato la stagione del pilota belga, i toni usati dai vertici Hyundai non siano stati tra i più amichevoli e concilianti.
In Gran Bretagna, quindi, sulle Hyundai i20 Wrc ufficiali prenderanno il via Dani Sordo e Hayden Paddon, mentre Abbring e Neuville saranno schierati con il team di riserva.

Non secondario, nella decisione presa, l'aspetto tutt'altro che irrilevante del sorpasso nella classifica Costruttori da parte di Citroen nei confronti del team della casa coreana. Un terzo posto che deve essere stato un duro colpo per l'autostima degli uomini guidati da Michel Nandan, con il sovrapprezzo che il podio ottenuto da Evan in Corsica ha avvicinato M-Sport a soli tredici punti.