Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Ott [20:51]

In Galles per Neuville
ci sarà un passo indietro

“La decisione è stata presa di comune accordo, al termine di una proficua riunione di lavoro con il team dove abbiamo discusso liberamente sulle ultime prove stagionali e in vista della stagione 2016…”.
Queste le parole che Thierry Neuville ha usato per informare il mondo intero sulla sua “retrocessione” alla squadra B nel prossimo Rally del Galles, prova conclusiva del mondiale 2015.

Su quanto sia stata “proficua” la riunione non è dato sapere con esattezza, ma c’è da giurarci che dopo i lisci e rovesci che hanno caratterizzato la stagione del pilota belga, i toni usati dai vertici Hyundai non siano stati tra i più amichevoli e concilianti.
In Gran Bretagna, quindi, sulle Hyundai i20 Wrc ufficiali prenderanno il via Dani Sordo e Hayden Paddon, mentre Abbring e Neuville saranno schierati con il team di riserva.

Non secondario, nella decisione presa, l'aspetto tutt'altro che irrilevante del sorpasso nella classifica Costruttori da parte di Citroen nei confronti del team della casa coreana. Un terzo posto che deve essere stato un duro colpo per l'autostima degli uomini guidati da Michel Nandan, con il sovrapprezzo che il podio ottenuto da Evan in Corsica ha avvicinato M-Sport a soli tredici punti.