GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
12 Ott [20:51]

In Galles per Neuville
ci sarà un passo indietro

“La decisione è stata presa di comune accordo, al termine di una proficua riunione di lavoro con il team dove abbiamo discusso liberamente sulle ultime prove stagionali e in vista della stagione 2016…”.
Queste le parole che Thierry Neuville ha usato per informare il mondo intero sulla sua “retrocessione” alla squadra B nel prossimo Rally del Galles, prova conclusiva del mondiale 2015.

Su quanto sia stata “proficua” la riunione non è dato sapere con esattezza, ma c’è da giurarci che dopo i lisci e rovesci che hanno caratterizzato la stagione del pilota belga, i toni usati dai vertici Hyundai non siano stati tra i più amichevoli e concilianti.
In Gran Bretagna, quindi, sulle Hyundai i20 Wrc ufficiali prenderanno il via Dani Sordo e Hayden Paddon, mentre Abbring e Neuville saranno schierati con il team di riserva.

Non secondario, nella decisione presa, l'aspetto tutt'altro che irrilevante del sorpasso nella classifica Costruttori da parte di Citroen nei confronti del team della casa coreana. Un terzo posto che deve essere stato un duro colpo per l'autostima degli uomini guidati da Michel Nandan, con il sovrapprezzo che il podio ottenuto da Evan in Corsica ha avvicinato M-Sport a soli tredici punti.