formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
26 Apr [21:26]

Incredibile in Giordania! Loeb out, dopo un frontale con Rautenbach

In un Rally di Giordania che si deciderà domenica in volata, presumibilmente nella lunghissima prova speciale “Jordan River” di quarantun chilometri e mezzo, a tenere banco nella giornata di sabato è stata l’incredibile dinamica dell’incidente che ha messo fuori gara il leader della gara Sébastien Loeb (nella foto).

L’alsaziano aveva terminato e vinto la speciale numero 11 e si stava portando alla partenza della prova numero 12 su un tratto di strada parallelo a quello che stavano percorrendo i piloti che, in senso contrario, stavano procedendo verso la partenza della prova appena disputata dal francese. In un tratto molto stretto e con una cattiva visibilità, all’improvviso è apparsa davanti al muso della C4 del campione del mondo la vettura “gemella” di Conrad Rautenbach. Inevitabile, il frontale non ha fortunatamente lasciato strascichi fisici agli occupanti delle due vetture ma è stato fatale per le meccaniche delle auto. E così, altrettanto inevitabile, è arrivato il doppio ritiro degli equipaggi.

A tenere alto il morale della Citroen ci sta così pensando Dani Sordo davvero a suo agio sugli inediti sterrati giordani ma, con i due piloti del team Ford a otto e dieci secondo di distanza non crediamo che il pilota spagnolo riuscirà a dormire sonni tranquilli. Anzi.

Nel quasi monomarca Ford Focus ha poi trovato il modo di farsi notare il nostro Gigi Galli il quale, dopo il ritiro del venerdì, è ripartito grazie alla regola del Super Rally ed ha trovato il giusto feeling riuscendo a vincere anche tre prove speciali.
“Siamo andati abbastanza bene questa mattina” - ha dichiarato Gigi Galli a fine tappa. - “La macchina va bene e io mi sento più rilassato rispetto a ieri e sto trovando il giusto ritmo. Sto cercando anche di fare qualche cambiamento e ci stiamo concentrando per trovare il feeling giusto sulla terra, cosa che sarà utile nelle prossime gare. Malcolm Wilson questa mattina mi ha dato qualche consiglio e sono stati utili visto che abbiamo fatto il miglior tempo in tre speciali oggi pomeriggio. Penso che prima stessi attaccando troppo cercando di trovare i tempi, adesso sto cercando di guidare in modo più morbido e funziona meglio. Comincio anche a sentire che gli pneumatici Pirelli lavorano insieme a me. Credo che stia andando bene e possiamo sperare di ottenere punti preziosi per il team nel Campionato Costruttori”.

La classifica dopo la seconda tappa

1. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) in 2.29’02”9
2. Latvala- Attila (Ford Focus RS Wrc) a 8”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 10”4
4. Atkinson Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 2’02”5
5. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 3’07”2
6. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc) a 4’56”5
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 5’10”9
8. Villagra-PerezCompanc (Ford Focus RS Wrc) a 6’56”3
9. Al Qassimi-Orr (Ford Focus RS Wrc) a 7’10”5
10. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 11’29”7