formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Giu [12:22]

Italia/Sardegna - Dopo PS 2
Hyundai all'attacco

"È davvero terribile fare da apripista. Non avevo assolutamente aderenza ed ho perduto un sacco di tempo…". Sébastien Ogier aariva al controllo stop della prima giornata di gara e quasi urla tutta la sua frustrazione per il tempo che ha dovuto lasciare per strada. Come normale succede a chi è costretto a lanciarsi per primo su speciali ghiaiose e/o sabbiose come quelle della Sardegna. Ad uscire meglio dalla primo tratto cronometrato è così Thierry Neuville che approfitta melgio di altri della sua posizione di partenza e porta la sua Hyundai davanti a tutti. Probabilmente grazie alla scelta di montare due gomme tenere al posto di quelle dure dei suoi avversari.
Alle spalle del belga si infila così il compagno Juho Hanninen che aveva optato per la stessa soluzione di pneumatici, ma il pilota finlandese ha un sorriso amaro, dalla sua i20 Wrc ha sentito arrivare rumori poco rassicuranti che cercherà di verificare prima della speciale successiva. A sorpresa anche il terzo tempo di Prokop che si è così permesso il lusso di precedere la Polo di Mikkelsen e la Ford di Hirvonen.

La classifica dopo la PS 2

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) in 14’47”4
2. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 3”9
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 6”7
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 7”3
5. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 7”4
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 9”4
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 11”8
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 12”2
9. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 12”6
10. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 15”2