formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
6 Giu [14:06]

Italia-Sardegna – Dopo PS 3
A fuoco la Fiesta di Hirvonen

Non gliene va bene mezza. Protagonista forse senza neppure volerlo ieri sera nella gimkanona tracciata sul porto di Cagliari, Mikko Hirvonen è la prima vittima illustre dell'appuntamento italiano con il mondiale: a costringerlo alla resa, un incendio a bordo della sua Fiesta nel trasferimento fra la terza e la quarta piesse. Fuori il finlandese, dalla stanza dei bottoni s'è deciso di far convergere gli equipaggi restati bloccati all'inizio della quarta piesse attraverso un percorso alternativo. Con conseguente ritardo sulla tabella di marcia.
Sorridono invece alla Hyundai che dopo Thierry Neuville ha proiettato in testa alla provvisoria Juho Hanninen con il belga in scia. Soffrono alla Volkswagen: Andreas Mikkelsen in qualche modo galleggia, ma Jari-Matti Latvala e Sébastien Ogier, iperpenalizzati dalle strade “sporche”, viaggiano rispettivamente in ottava a e nona posizione, a 16” e 5 e 17” e 9 dal leader.
Intanto la direzione gara ha assegnato i tempi forfettari ai ventuno ai quali – per intervento delle forze dell'ordine – ieri sera non era stato consentito di gareggiare regolarmente. Colpa del pubblico troppo numeroso, lascia intendere una nota diramata dal corposo ufficio stampa del rally sardo. Che informa che ad assistere alla prova-spettacolo sarebbero stati addirittura in quarantacinquemila. Sarà, ma si fa fatica a credere alla valutazione. A maggior ragione considerando che il pubblico aveva a disposizione uno spazio decisamente limitato. E sempre a proposito di numeri, c'è da prendere atto della trionfalistica dichiarazione di Angelo Sticchi Damiani che parla di sessantamila persone già arrivate sull'isola dalla terra ferma per seguire il rally. Molte delle quali, evidentemente, non hanno ritenuto interessante la provetta cagliaritana: se anche esse fossero convenute nel capoluogo sardo, s'ha da credere che l'autorità costituita avrebbe imposto lo stop prima ancora che la festa iniziasse...

La classifica dopo la PS 3

1. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) in 24’16”5
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 0”4
3. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 9”1
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 10”1
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 10”6
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 11”6
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 15”7
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 16”3
9. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 16”5
10. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 17”9