F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
29 Dic [11:32]

L’IRCup premia i propri campioni
il 30 gennaio all’Autodromo di Monza

E’ l’Autodromo di Monza, tempio della velocità ma anche culla di un rally sempre affollato e spettacolare, la prestigiosa location scelta da International Rally Cup Pirelli per la premiazione della stagione 2015.
La cerimonia avrà luogo sabato 30 gennaio 2016, con inizio alle ore 13.00 e si svolgerà contestualmente al tradizionale Pranzo annuale di Rallylink, altro evento sempre atteso da tanti appassionati.
L’appuntamento con la premiazione festeggia, consegna l’importante montepremi e manda in archivio l’International Rally Cup 2015, una delle stagioni più entusiasmanti e di successo della storia - che si avvicina ai tre lustri - della serie presieduta da Loriano Norcini. Ed apre la strada alla nuova serie Irc Pirelli che andrà in prova speciale nel 2016.
I campioni Irc 2015 sfileranno nel corso della premiazione, a partire da Corrado Fontana, che ha primeggiato nella Assoluta con la Hyundai i20 Wrc del team Hmi, insieme a tutti i vincitori delle varie classi.
Tutti questi campioni si divideranno il ricco montepremi Irc 2015, che ammonta complessivamente a quasi 350 mila euro.
Nell’occasione il presidente Loriano Norcini, Michele Tedaldi, Piero Capello e lo staff Irc tracceranno il bilancio della stagione 2015, ma soprattutto verranno svelate le importanti novità dell’International Rally Cup 2016, che si articolerà, come nel 2015, su quattro appuntamenti.