formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
10 Gen [19:14]

Land Rover pronta all’assalto
della Dakar 2026 con il Defender

Michele Montesano

Se i protagonisti della 47ª edizione della Dakar oggi si stanno godendo il meritato riposo, Land Rover affila le armi in vista del 2026. Il marchio inglese, quest’anno impegnato con una flotta di veicoli per le ricognizioni e il supporto logistico, ha infatti annunciato che prenderà parte alla prossima edizione del rally raid più difficile e iconico del mondo. Il programma triennale vedrà Land Rover al via con i fuoristrada Defender sia nella Dakar che nel FIA World Rally Raid Championship.

Pur essendo a tutti gli effetti una partecipazione ufficiale da parte di Land Rover, la squadra correrà con il nome di ‘Defender Dakar Works Team’. Tale decisione, da parte della Casa britannica, è per dare il giusto lustro a una delle sue vetture più celebri. A dirigere le operazioni sarà James Barclay, Managing Director di Jaguar Land Rover Motorsport, nonché Team Principal del marchio del giaguaro in Formula E.

A differenza di Toyota, Ford e Dacia, che corrono nella Ultimate, Land Rover il prossimo anno prenderà parte alla Dakar nella categoria Stock. Tale classe è riservata a vetture strettamente derivate dalle auto di serie. Inoltre, proprio a partire dal 2026, ci sarà un’importante revisione del regolamento della categoria da parte della FIA. L’obiettivo è quello di attrarre più costruttori grazie al contenimento dei costi, si parla di circa 300.000 Euro a vettura, e maggior equilibrio tra le varie auto impegnate.

Come confermato da Mark Cameron, Managing Director di Defender, attualmente la vettura è a uno stato di sviluppo già avanzato. L’obiettivo della squadra è quello di concludere i test e affinare l’auto prima di prendere parte a una gara del W2RC già nel prossimo autunno, per prepararsi al meglio in vista dell’esordio nella 48ª edizione della Dakar. A tal proposito se nel FIA World Rally Raid Championship i Defender in gara saranno due, nella Dakar verrà aggiunta una terza vettura per dare la caccia alla vittoria.