formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
10 Gen [19:14]

Land Rover pronta all’assalto
della Dakar 2026 con il Defender

Michele Montesano

Se i protagonisti della 47ª edizione della Dakar oggi si stanno godendo il meritato riposo, Land Rover affila le armi in vista del 2026. Il marchio inglese, quest’anno impegnato con una flotta di veicoli per le ricognizioni e il supporto logistico, ha infatti annunciato che prenderà parte alla prossima edizione del rally raid più difficile e iconico del mondo. Il programma triennale vedrà Land Rover al via con i fuoristrada Defender sia nella Dakar che nel FIA World Rally Raid Championship.

Pur essendo a tutti gli effetti una partecipazione ufficiale da parte di Land Rover, la squadra correrà con il nome di ‘Defender Dakar Works Team’. Tale decisione, da parte della Casa britannica, è per dare il giusto lustro a una delle sue vetture più celebri. A dirigere le operazioni sarà James Barclay, Managing Director di Jaguar Land Rover Motorsport, nonché Team Principal del marchio del giaguaro in Formula E.

A differenza di Toyota, Ford e Dacia, che corrono nella Ultimate, Land Rover il prossimo anno prenderà parte alla Dakar nella categoria Stock. Tale classe è riservata a vetture strettamente derivate dalle auto di serie. Inoltre, proprio a partire dal 2026, ci sarà un’importante revisione del regolamento della categoria da parte della FIA. L’obiettivo è quello di attrarre più costruttori grazie al contenimento dei costi, si parla di circa 300.000 Euro a vettura, e maggior equilibrio tra le varie auto impegnate.

Come confermato da Mark Cameron, Managing Director di Defender, attualmente la vettura è a uno stato di sviluppo già avanzato. L’obiettivo della squadra è quello di concludere i test e affinare l’auto prima di prendere parte a una gara del W2RC già nel prossimo autunno, per prepararsi al meglio in vista dell’esordio nella 48ª edizione della Dakar. A tal proposito se nel FIA World Rally Raid Championship i Defender in gara saranno due, nella Dakar verrà aggiunta una terza vettura per dare la caccia alla vittoria.